Christian Castelli
a- a+

Marketing Mix: le 4 P del web marketing online

Le "4 P" del marketing online: copia locale

Quando il prof. Neil Borden coniò il termineMarketing Mix e il prof. E. Jerome McCarthy proposeper tale termine la classificazione "a 4 P" probabilmente non avevano in mente icanali di marketing e promozione del ventunesimo secoloriguardanti Internet.

Dopo tutto, si parla degli anni '50/'60 dove i motoridi ricerca Google, Yahoo e MSN/Live.com e i social networksnon esistevano. Vediamo quindi come riadattare i concetti dimarketing delle "4 P" in Internet.


Prodotto

Per prodotto s'intende un prodotto reale o un servizioche si rende disponibile sul mercato direttamente alconsumatore (B2C) o ad altre aziende(B2B). NelWeb è cruciale mostrare il proprio prodotto sulproprio sito. Se siete un venditore con un sito diE-Commerce, assicuratevi di spendere il denaro necessario permostrare il vostro prodotto nel dettaglio: descrivetelo confotografie e realizzate un design professionale del vostrosito, in linea ai prodotto/servizi che fornite. Non ènecessario che ricorriate forzatamente a Flash, assicurateviperò che i vostri potenziali acquirenti possano vederetutte le particolarità offerte dal vostro prodotto.

Se state vendendo un servizio, è un prodottoparticolare che il cliente non può toccare o senitre,quindi assicuratevi di rappresentarlo attraversopresentazioni adeguate: versioni di prova, fotografie e viadiscorrendo. Ricordatevi di progettare il design del vostrosito in modo tale che sia leggibile e indicizzabilefavorevolmente dai motori di ricerca, pena la perdita diposizione e promozione del vostro prodotto nei risultatiofferti dai motori di ricerca.


Prezzo

Non spaventatevi di mostrare il prezzo online nelle vostrepubblicità. Nella maggior parte dei casi, mostrare ilprezzo su un banner o nei collegamenti pubblicizzati nelleSearch Engine Result Pages (SERPs), vi farà ottenerepiù click e probabilmente più acquisti delvostro prodotto.

Non preoccupatevi se la concorrenza vede i vostri prezzi: seoffrite un prodotto di alta qualità potete staretranquilli, inoltre date subito un'informazione utile aiclienti che sono in grado di valutare fin da subito sepossono permettersi o meno il vostro prodotto.


Posizione

Raggiungere la migliore posizione nei risultati restituitidai motori di ricerca è di primaria importanza: se noncomparite nei primi risultati di una ricerca per terminicorrelati al vostro prodotto, è come se voi nonesisteste.

Altri fattori determinati sono:

  • comparire nelle versioni localizzate di un motore di ricerca: se effettuate una ricerca per un qualsiasi termine prima presso Google.com e poi per Google.it, noterete una differenza sostanzialmente rilevante nei risultati.
  • servirsi di affiliazioni ad altri siti per costruire una rete produttiva per tutti.
  • utilizzare un design studiato per il vostro sito e posizionare strategicamente la pubblicità dei vostri prodotti.


Promozione

Ovviamente è molto importante promuovere il proprioprodotto o servizio attraverso tutti i mezzi e canalidisponibili:

  • attraverso l'uso di tecniche di Search Engine Optimization;
  • utilizzando i social networks, le directory di siti web, ecc;
  • public relation e circuiti pubblicitari.