Lorenzo Pascucci
a- a+

Segnalazioni, recensioni e pubblicità su riviste del settore

Pensate che sia un atto di disperazione arrivare a segnalareil nostro sito a riviste ? Un po' si un po' no.Vediamo perché.

Le riviste del settore (Internet, computer, ecc...), chesolitamente escono mensilmente, recensiscono raramente sitiweb, o meglio realizzano un articoli solo per quei siti chemeritano veramente.

Comparire su questi mensili è per qualsiasi webmasteruna grande vittoria (soprattutto se non siamo stati noi asegnalare il nostro sito) e per motivo di orgoglio (ma ancheper far vedere che il proprio sito è stato segnalatoda una grande rivista)  i siti in questione riportanouna sezione chiamata di solito "dicono di noi " ,vieni a visitare la nostrasezione!!!

Un articolo sul nostro sito è senza dubbio unadelle cose più belle che può accadere a noiwebmaster, però dobbiamo distinguere la recensione (oarticolo) dalla segnalazione.

Recensioni
Tutte le riviste solitamente contengono una o piùrecensioni di siti web (dipende dall'argomento). Laredazione del giornale sicuramente non scriverà unarticolo su un sito non inerente al proprio tema o chegiudica di poca qualità. Quindi prima di tutto dovraisegnalare il tuo sito a riviste specializzate con lo stessoargomento a quelle generiche. Per esempio CHIP COMPUTER &COMMUNICATIONS sarà più predisposto a recensiresiti di hardware e software, anche se poi sulla rivistararamente, se non mai, troviamo delle recensioni di siti.Riviste invece più generiche accettano siti di tutti itipi, l'importante è sempre avere un buon sitoweb.

Segnalazioni
La segnalazione viene quasi sempre accettata e riassuntain poche righe. Solitamente nella rivista sono predispostidegli spazi dedicati interamente alla descrizione di sitiweb. Le riviste più predisposte alle segnalazioni sonoHappyWeb, Computer Idea e a volte Internet News.
Il testo viene fornito dal webmaster e la redazione non faaltro che riportarlo sul magazine.

Come segnalare il proprio sito web a riviste:
Basta andare sui siti web di ciascuna rivista eoinviargli una email seguendo quanto segue:

  • iniziate facendo una piccolissima presentazione di voi stessi

  • fate prima di tutto i complimenti per la rivista

  • iniziate descrivendo in poche righe il vostro sito, cercando di puntare la descrizione versi i suoi punti di forza (circa 5-6 righe)

  • ora descrivete in modo dettagliato tutto ciò che si può trovare sul sito: dalle informazioni ai manuali, dai servizi alle mailing list, ecc...

  •  ringraziate per l'attenzione, magari ripetendo i complimenti per la rivista
     
  • firmate sempre la vostra e-mail e ricordatevi d'inserire l' Url del vostro sito !


    Vediamo ora qualche buon consiglio da rispettare:
  • scrivere a una persona interna alla direzione e mai ad un indirizzo generale (in fondo alla rivista di solito si trovano i personaggi di spicco del magazine con a fianco le relative e-mail prova ad inviare una e-mail a una sola persone di queste)

  • scrivi in modo formale. E' obbligatorio dare del Lei, ma non necessario scrivere Lei o Le.... in maiuscolo.

  • non descrivere il tuo sito per quello che non è

  • anche se dopo mesi non si ha avuto una risposta e il proprio sito non è stato recensito non ripetere il tentativo perchè non sarete più accontentati. Ricordati che una rivista spesso "chiude" circa un mese prima della pubblicazione e che i tempi sono spesso molto lunghi per recensire siti web

  • non allegare niente all'e-mail (spesso queste e-mail vengono cestinate senza esser lette, a volte vengono eliminate dallo stesso programma di posta elettronica)

  • non segnalare un sito ancora incompleto, potrebbe rivelarsi un grande sbaglio, attendi finché non sarà completato.

Pubblicità su riviste
La pubblicità su carta è ancora un buonmezzo di marketing. Ha senza dubbio i suoi proficui frutti,ma al contrario dei precedenti sistemi èesclusivamente a pagamento. I costi dipendono, ma sappiateche HappyWeb per una immagine di 4x4 cm e per circa 100caratteri di descrizione chiede £ 500.000

Il successo ....
Qual è il riscontro pubblicitario di tutto questo?
Le recensioni che di solito sono grandi almeno 1/2 o 1pagina sono degli ottimi sistemi per avere un gran numero diutenti (infatti nel mese in cui la rivista ci segnala avremoun boom di visite, toccherà poi a noi webmasterfidelizzare i visitatori). Le segnalazioni invece hannosempre un successo inferiore, ma portano sempre nuovevisite.
La pubblicità invece, se i mezzi finanziaripermettono, è molto redditizia soprattutto dipendedalla posizione che si occupa e dalla grandezza dello spazioche abbiamo a disposizione.

Lista dei siti eo e-mail delle riviste del settore :

CHIP computer & Communications
ComputerFacile
Computer Idea
GO!online
HappyWeb
Internet News
Internet Pratico
ioProgrammo
The GamesMachine