Cominciare col piede giusto: cosa fare e cosa non fare con AdSense
Google Adsense ha avuto un grande impatto nel modo di farepubblicità in Internet e non è lontanodall'essere una rivoluzione. Il fatto stesso che semprepiù persone usano Adsense è la prova del suosuccesso. E' un dato di fatto che riesca a giovare aipropri affari, producendo piccoli o grandi ROI e riuscendo a generare traffico miratosfruttando la sua enorme visibilità in Rete.
Dovreste incominciare a considerare di usare Adsense se aveteperso del denaro invece di guadagnarne da qualsiasi altroprogramma di affiliazione. Google attraverso il suo servizioAdsense sta fornendo pubblicità di alta qualitàe rilevanza, che ben si innesta nel contesto del sito in cuisi inserisce. Un altro punto saliente è che nondovrete spendere molto tempo bella scelta di svariati tipi dipubblicità per le vostre pagine web. Il processo diGoogle Adsense rende semplice tale cernita in quanto non virichiede alcun codice (come avviene per altri programmi diaffiliazione).
AdSense si avvicina a qualcosa del tipo "inserisci edimentica" grazie alla tecnologia usata da Google. Eccoalcuni consigli strategici su come comportarsi con GoogleAdsense e cosa non fare con esso.
- Mentre lavorate con Adsense, dovreste evitare i settaggi di default e muoversi verso una completa personalizzazione delle proprie pubblicità;
- Quando scrivete i contenuti, pensate prima al lettore e poi mirate il contenuto attraverso Adsense;
- Un errore che molti compiono è quello di considerare Adsense come un competitore; dovreste invece considerarlo un partner che vi aiuterà a generare delle entrate per i vostri affari e che creerà visibilità in Rete ed in fatti vi fornirà dei vantaggi rispetto ai vostri concorrenti;
- Dovete posizionare i banner correttamente. Questo è di fondamentale importanza se volete trarre profitto dalle vostre campagne Adsense. Posizionate i banner dove pensate che ci sia una maggiore probabilità per le persone di vederli;
- Con Google potete mettere in ogni pagina al massimo tre istanze di Adsense. Dovete usarlo a vostro vantaggio ma ricordatevi di diversificare le implementazioni;
- Se avete implementato il codice Adsense trattenetevi dal cliccare sopra le pubblicità. Google è molto sensibile alle frodi;
- Molte persone cercano di aggirare il sistema. Google è consapevole della maggior parte dei trucchi in circolazione ed è noto che intenti causa a coloro che commettono tali frodi.
Ecco una lista di cose che non dovreste fare:
- Non implementate il codice Adsense in punti che non sono ben visibili;
- Ci sono molte persone che offrono incentivi ai visitatori che cliccando sugli Adsense. Comportamento da evitare;
- Non disturbate le persone per cliccare sui vostri Adsense;
- Non posizionate gli Adsense in pagine vuote.
Gli Adsense possono essere facilmente personalizzati,caratteristica che li rendono molto popolari. Questi possonoanche essere posti in qualsiasi punto della pagina web maè raccomandabile che essi vengano sistemati laddove lagente riesca a vederli e possa cliccarci sopra. Potetesperimentare cambiando i temi e i colori ma senza esagerare:chi sperimenta troppo finisce per non raggiungere i propriscopi.
Prima di partire ad usare Adsense, bisogna che siate alcorrente dei tassi di conversione, che possono variare. Ilcosto minimo che si paga è di 5 cents ma puòarrivare fino a 10 $ ed oltre. Ad esempio : gli avvocatipagano circa 75 $ per usare la parola chiavemesotelioma.
Potete sottoscrivere un account Adsense visitando questapagina: https://www.google.com/adsense/.