AdSense Arbitrage: quando usare AdWords è illegale
AdSense Arbitrage: quando usare AdWords è illegale
Sembra emergere da una serie di post nel forum in WebmasterWorld che Google potrebbe dar battagliaall'arbitraggio in Adsense. Alcuni utenti che posseggonoun account Adsense coinvolti nell'arbitraggio, sostengonodi aver ricevuto delle email da Google, il quale li avvisavache essi stavano usando un modello d'affari incompatibileper Adsense e che il loro account sarebbe stato disabilitatonel giro di poche settimane.
In pratica l'arbitraggio di Adsense coinvolge leofferte inserzionistiche su Google AdWords a prezzi per clickmolto bassi, per poi redirezionare il traffico verso un sitoconcepito con lo scopo primario di ottenere click daivisitatori su pubblicità simili ma con un prezzod'offerta molto maggiore, il tutto passando attraversoGoogle Adsense.
Si può pensare che la chiave per un arbitraggio disuccesso non è fornire contenuti di qualitàsulla landing page. Questo vuol dire che quando un visitatorearriva sulla pagina probabilmente la lascerà quasiimmediatamente e cliccherà su uno degli Adsense peruna rapida uscita.
Jennifer Slegg, autrice del blog di advertising contestualeJenSense.com, mette un po' di luce ariguardo di quanto esposto fin'ora:"Economicamente parlando, la mossa di Google haperfettamente senso, dal momento che molti inserzionistiAdWords si rifiutano di pubblicizzare sulla rete deicontenuti poichè ci son troppi siti fatti su misuraper Adsense, così come quelli che praticanol'arbitraggio. Quindi alla lunga, potrebbe significaremaggior denaro per i pubblicitari se un inserzionista ritornaalla rete dei contenuti.
Ma quanto è diffusa la pratica dell'arbitraggio?Ebbene non stiamo parlando di pochi dollari: basta una breve ricerca in Google per scoprirecome si arrivi a parlare di migliaia di dollari al mese.
Jeremy Luebke di Marketingpilgrim.com ha ribadito che,Questa mossa è più che mai in ritardo. Laqualità del traffico proveniente dalla rete dicontenuti AdWords è stata terribile per anni. Non viè una singola campagna di uno qualunque dei mieiclienti su tale rete in cui abbiano intenzione di offrire dipiù dell'offerta minima. Google spera diristabilire credibilità ed affidabilità agliinserzionisti e agli utenti.
Tutto ciò è successo durante il mese di marzo2007, per cui se state leggendo questo articolo ora, potetevedere gli sviluppi sui siti menzionati nel corsodell'articolo.
Cosa significa tutto questo per gli inserzionisti e i webmaster? Significa che chi utilizza l'arbitraggio o altretecniche dubbie ha smesso di guadagnare grosse cifre inquesti modi, mentre per quanto riguarda i contenuti significache essi andranno migliorando nel corso del tempo.
Non vi è alcun dubbio che ci siano molti webmasteralla ricerca di una nuova strategia di guadagno. Speriamosolo che abbiamo capito la lezione e sviluppino strategiebasate su tecniche oneste e su contenuti di qualità.
- Articolo precedente Usare AdWords per guadagnare
- Articolo successivo 10 cose da non fare con Google AdSense: azioni vietate