Lorenzo Pascucci
a- a+

Capire le differenza tra i motori e gli indici

I motori di ricerca e gli indici sono i servizi di ricercapiù usati. È importante capire la differenzasemplice, ma fondamentale fra i due.

Gli indici sono realizzati e gestiti manualmente da degliesperti. Quando presentate il vostro sito, una persona loguarda realmente e decide se includergli un collegamentooppure no. I motori, invece, sono gli indici che sono gestitiautomaticamente con l'aiuto dei programmi del softwarechiamati ragni o robot che " navigano " per il Webper trovare le pagine. E’ il software del motore di ricerca che decide seincludere la vostra pagina oppure no, non una persona.

Come funzionano i motori di ricerca

I motori di ricerca sono simili agli elenchi telefonici, checontengono le liste semplici dei nomi e dei numeri ditelefono. Non troverete una descrizione di "una personao in che genere di casa vivono" , ma sono organizzati inun modo che la loro consultazione resti semplice e veloce.

Le basi dati dei motori di ricerca contengono la copiaintegrale e originale delle pagine web e un indice voluminosodelle pagine collegate ad esso. Il sito inoltre èrichiamato dal motore di ricerca solo se corrisponde a certiargomenti digitati dall’utente che sta effettuando laricerca.

Ciò significa che è molto importante cheottimizziate le vostre pagine in modo che sia facile che ilmotore di ricerca abbini la vostra pagina con le vostreparole chiavi preferite.

Come funzionano gli indici di ricerca

Gli indici sono elenchi di collegamenti ai siti Web compilatida persone esperte, non sono indicizzati dai robot delsoftware. Gli indici sono simili alle Pagine Gialle,perché sono organizzati in categorie e spessocontengono molte più informazioni che degli elenchitelefonici normali.

Gli indici presentano il vantaggio, nei confronti dei motori,in quanto possono essere molto precisi in come catalogare lepagine. Molti indici annotano i loro collegamenti con ledescrizioni o le osservazioni, in modo da poter dareun'idea del tipo di pagina che si vuole raggiungere..

Diversamente dai motori di ricerca, gli indici nonmemorizzano il testo integrale delle pagine Web. Moltoimportante è che la descrizione, che inserite delvostro sito, ne consigliamo una molto sintetica (solitamentemax 25 parole) e che contenga tutto ciò che descriveal meglio la pagina web.

Differenze di segnalazione

Per inserire il vostro sito in un indice è necessarioun permesso, mentre per inserirlo nei motori di ricerca bastasegnalarlo al ragno (spider) che visiterà il vostrosito è lo indicizzerà.

La maggior parte degli indici accetterà soltanto lasegnalazione della vostra homepage e non di altre pagine delvostro sito. Mentre nei motori di ricerca è possibileavere ogni pagina del proprio sito presente nei risultatiottenendo per ognuna ottimi risultati utilizzando le tecnichegiuste. Come fare sarà spiegato nella successivalezione.