Redazione
a- a+

Come far salire un sito web nelle prime posizioni dei motori di ricerca? 13 trucchi e consigli per ottimizzarlo.

Per un sito che punti ad un vasto bacino d'utenza, unbuon lavoro di SEO è fondamentale perl'indicizzazione nei motori di ricerca piùimportanti (quali Google, Yahoo ecc.).

Esistono varie guide e tecniche per apportare un buon lavorodi SEO a un sito web, ma per fortuna è possibilealmeno suddividere il lavoro in circa 13 passi fondamentaliche io consiglio a tutti coloro che hanno intenzione diiniziare un progetto con il piede giusto:

1.Sviluppare un' idea degna di una diffusione"virale"

Dato che non è consigliabile spendere fortune incampagne promozionali, considerando che oramai la fontepubblicitaria principale su Internet è lo SPAM,bisogna favorire lo sviluppo di ciò che pensiamo sipossa diffondere velocemente e su larga scala, come unincendio boschivo.

2.Condurre ricerche sugli "avversari"

Una volta sviluppata una buona idea è fondamentalescoprire quali sono gli avversari che si andranno adaffrontare nel campo scelto. Consigliamo qualche ricerca sumotori come Google o Yahoo!, principalmente per scoprire cosaquesti fanno meglio di noi, cosa fanno peggio e quindicomportarci di conseguenza. Al contrario, se il campo sceltoha rivali che non possono essere facilmente battuti (es.community online quali MySpace ecc.), consigliamo di nonperdere tanto tempo e di puntare su un settore piùabbordabile. Questo sempre che non intendiate spendere uncapitale sul vostro sito web.

3.Brainstorm Keywords

Se avete un gruppo di sviluppo, decidete delle date in cuiriunirsi per discutere delle keywords su cui puntare. Nonsolo, esplorate nuovi aspetti che il progetto stesso potrebbeportare e andate a fondo su ciscuna opportunità chepotrete avere grazie all'evolversi della cosa.

4.Ricercadelle parole chiave

Per un qualsiasi progetto web è fondamentale saperese le vostre idee sono abbastanza popolari e riscontranoconsensi tali da poter rappresentare un obiettivo attraenteper il traffico web. Supponendo che possiate ottenere fral'1 e il 5% dei numeri keywords segnalate da Overture oWordtracker, vien da pensare: "ne vale lapena?". Se la risposta è affermativa poteteessere sicuri di avere un progetto vincente. Le keywordsvanno utilizzate anche per stabilire come targettizzare ognisingola pagina e il lavoro di link-baiting. Ingenerale, se siete convinti di avere un' idea e unprogetto abbastanza buono, dimenticate i piccoli passi epuntate subito alla luna!

5.Architettura delle Informazioni

Ora tocca alla struttura generale del sito: costruiamo iconcetti per i quali hanno senso le pagine web, scegliamo icontenuti più appropriati e come organizzarliall'interno del sito. Per facilitare lo sviluppodell'idea potete utilizzare editor visuali (comeDreamweaver ecc.) per tenere sempre sotto controllo ogniaspetto delle vostre pagine.

6.Targhettizzare le Keywords

Dopo aver scelto le Keywords da utilizzare e l'idea dicosa conterranno le pagine del vostro sito, è ilmomento di determinare il tipo di URL delle pagine stesse equali termini/frasi esso debba contenere (KeywordsTargeting). Ciò significa espanderel'architettura del proprio sito, che và benissimo,ma bisogna anche tener presente che ogni pagina targhettizzauna certa Keyword in base al numero di backlink che lapagina stessa riceve. Keywords anche competitive, tendono anon "salire" sui nuovi siti web se non ricevonoalmeno qualche backlink serio.

7.Progettazione grafica del sito (Site Design)

Un'altra parte fondamentale per l'aumento dellevisite verso il proprio sito web è costruire unagrafica accattivante e un design che catturi l'attenzionedell'utente, ma senza distrarlo dai contenuti dellepagine! Per fare questo, a meno che non siate gia degliesperti grafici/programmatori, sarebbe meglio rivolgersi aqualche Web Agency che possa mostrare un portfolioserio.

8.Creazione dei contenuti

Questa è spesso la fase che occupa la parte maggioredi tutto il processo creativo, soprattutto quando èuna sola persona (per di più inesperta) ad occuparsidel testo. Certo, le immagini e i vari contenuti multimedialiaiutano a sopperire alla mancanza di un buon testo, ma primao poi dovrete crearne uno quantomeno "accettabile".Per questo esistono i copywriter: persone che siincaricano di stilare i testi del vostro sito.

9.Sviluppo del codice

Programmazione... gloriosa, ma che richiede tempo. Un buonprogrammatore deve conoscere a fondo il funzionamento deimotori di ricerca, in modo tale da non lasciarepreoccupazioni al cliente riguardo l'indicizzazione neglistessi. Un codice pulito, un output "leggibile" eun codice validato (che rispetti gli standard W3C)sono un punto fondamentale per costituire "un'amicizia" con i motori di ricerca.

10.Lancio del sito web

Finalmente il vostro sito web è concluso, ora non viresta che "lanciarlo". Linkatelo sul vostro blog(se ne avete uno) o su quello di amici, specialmente seimportante e a tema.

11.Social Media Promotion

Per pubblicizzare l'avvento di un nuovo sito webè fondamentale creare testi di presentazione einviarli (submission) ai cosiddetti social network(Digg ecc.). Utile anche l'inserimento di tali messaggiall'interno delle community che frequentiamo regolarmente(meglio se del settore appropriato).

12.Link Building

Veniamo ora ad una della tecniche più liberamenteinterpretabili e personali del lavoro SEO: il Link Building.A riguardo c'è poco da dire, se non che èvolto a diffondere, con mezzi e modi sempre diversi edoriginali, il link del sito.

13.Analisi risultati

La verifica e il controllo del risultato èfondamentale per trovare dei punti deboli da migliorare. Siticome Indextoolsoffrono ottimi strumenti per controllare le statistiche delproprio sito web ma spesso è consigliabile effettuareulteriori controlli, ad esempio per rintracciare i backlink(su Technorato o Yahoo!), per tracciare nuovi utentiregistrati, contributi, acquisti, ecc...