I 4 consigli principali per ottenere un buon posizionamento

I fattori del buon posizionamento di un sito web sui motoridi ricerca sono molteplici. La tendenza però èquella di aggravare le cose, di ingigantirle. E' vero,esistono milioni di keywords, di backlinks, di tecniche dipaginazione e di usabilità, ma è vero anche chetutti questi fattori possono venir raggruppati inmacrocategorie. E, in fin dei conti, è sempre diqueste ciò di cui si parla. Ed è grazie aqueste che si riesce ad ottenere un buon posizionamento. Neabbiamo individuato 4.

#1 - Keywords e Contenuti

Utilizzare keywords particolarmente azzeccate ed intelligentiè sicuramente importantissimo per il buonposizionamento. E' anche importante far capire al motoredi ricerca di cosa si stà parlando nella pagina, e perfarlo, è importante marcare, ripetere, leparole/espressioni chiave dei concetti esposti. Ecco alcuniconsigli:

  • immettere la keyword primaria nel titolo almeno una volta
  • immettere la keyword primaria nella tag in H1 della pagina
  • ripetere per almeno 3 volte la parola chiave primaria nella pagina
  • scrivere la chiave primaria almeno una volta in grassetto
  • utilizzare la chiave primaria anche nella tag di un' immagine o di un URL
  • ripitere la chiave primaria almeno 2 volte nella tag <META DESCRIPTION>

I più smanettoni potranno pensare di inserire tra lekeywords pure termini non inerenti all' argomentotrattato ma di grande interesse pubblico. Buona idea, se nonfosse che Google penalizza questo genere di strategie,considerate scorrette, e se non fosse che, comunque, larilevanza di una keyword dipende da quante keywords sonopresenti in pagina: più elevato è il loronumero, meno valore gli viene attribuito.

2# - Links

Importante per il posizionamento è lapopolarità che il sito ha sul Web, ricavata grazie ailinks che puntano al sito stesso. L' analisi delladiffusione di un sito basata sui links viene chiamate ingergo Link Juice, e consiste nell' assegnare a ciascunsito un valore legato alla sua importanza; tal valoreè ricavabile grazie al conteggio di links sparsi peril Web che rimandano ad una o più sue pagine.

3# - Importanza degli anchor text

Dal 2000 i motori di ricerca hanno aggiornato i loroalgoritmi conferendo grande rilevanza agli anchor text,ovvero alle parole che, se cliccate, rimandano ad altrepagine. Esempio: "Ecco qui come creare un blog".L' utente che clicca su "Come creare unblog" viene riportato ad un link, e dal 2000 imotori di ricerca sfruttano "come creare unblog" (l' anchor text per l' appunto) percapire di cosa tratta l' articolo e l' URL.Continuando l' esempio, risulterà quindipiù propizio, in termini di posizionamento, scrivere"Ecco qui come creare un blog" piuttosto che"Per come creare un blog clikkare QUI".

4# - Autorità del dominio

Siamo giunti ora al fattore più complesso, laciliegina sulla torta. L' importanza di un dominio vienevalutata dai motori di ricerca in base a diversi fattori edelementi: il dominio ha già una storia sul motore diricerca? Tante persone cercano parole chiave da lui trattate?Tante persone lo visitano? I links che puntano a lui sonoautorevoli, o sono di siti piccoli e mal strutturati? Il sitolinka ad altri siti importanti?

Cosa principale da fare, per guadagnare"autorità" , è riuscire ad ottenerelinks al sito su portali reputati autorevoli dai motori diricerca. Sconsigliato invece inkare siti pericolosi econsiderati a scarsa autorità.

Tradotto da: SEOmoz