Christian Castelli
a- a+

Cheat Sheat SEO: schemi e diagrammi con le regole fondamentali per un sito per i motori di ricerca

Guida rapida all'ottimizzazione delle pagine web

In quest'articolo presentiamo una guida veloce di SEOmoz che tratta ipunti salienti da ricordare quando sviluppiamo i nostri sitiweb al fine di renderli facilmente indicizzabili dai motoridi ricerca.

1) Tag e attributi HTML importanti


  • <title>: è importante che il titolo di una pagina contenga una o più parole chiave. Inoltre è raccomandabile inserire nel titolo la categoria a cui appartiene la pagina è il nome del sito web;
  • <h1>, <h2>, ecc: suddividere le parti principali della propria pagina attraverso gli header;
  • <b> / <strong>: mettere in grassetto le parole chiave;
  • alt: ricordarsi di mettere una descrizione per le immagini e di terminare il tag img con "/" nel caso facciate uso di XHTML;
  • <a title="keyword" rel="nofollow"....: mettete delle parole chiave come contenuto dei collegamenti ipertestuali. Ricordarsi di fornire una descrizione testuale del collegamento e di indicare se desiderate che il motore di ricerca non influenzi il page rank del target del collegamento (consulta Wikipedia a proposito).

2) Limiti di indicizzazione dei motori di ricerca


  • non creare pagine che superino i 150 KB;
  • non inserire più di 100 collegamenti ipertestuali in un'unica pagina;
  • non creare titoli più lunghi di 70 caratteri e descrizioni nei metadati che superino i 155 caratteri;
  • non creare URL con più di 2 parametri e profondità superiore a 4 directory;

3) Specificare l'indirizzo della home page


  • Usate una sintassi del tipo:

    http://www.miosito.com/

    Si noti lo slash finale e la mancata specificazione di una pagina (index.html/php/jsp/ ...). Eventualmente se usate un server Apache potete usare dei redirezionamenti del browser attraverso delle direttive impostate nei file .htaccess (a riguardo potete leggere il mio articolo "Introduzione al file. htaccess: a cosa serve?" e consultare il prossimo punto).

4) Redirezionamenti del browser (codice 301)


Redirect 301 /vecchiapagina.htmlhttp://www.nuovodominio.it/nuovapagina.html

Redireziona il browser che ha fatto richiesto per una vecchiapagina alla pagina presente sul nuovo dominio.

RewriteEngine on
RewriteCond %{HTTP_HOST} ^miosito.it [NC]
RewriteRule ^(.*)$ http://www.miosito.it/$1 [L,R=301]

Porta il browser da http://miosito.it ahttp://www.miosito.it. Valido per l'interosito.

Redirect 301 / http://www.newdomain.com/
Redirect permanent /old http://www.newdomain.com/new

Effettua il redirezionamento dell'intero dominio versouno nuovo (codice 301 - raccomandato - o 302).

5) robots.txt e mappa del sito


Il file robots.txt dà indicazioni al webcrawler di un motore di ricerca su cosa indicizzare o meno.Va detto che il motore di ricerca NONè tassativamente vincolato a quanto specificato inquesto file di testo: questa è una convenzione a cui imotori di ricerca possono aderire o meno. Per maggioriinformazioni a riguardo si consulti "Astandard for robot exclusion" oppure motoricerca.info, che mette a disposizione un tool d'analisi per filerobots.txt.


Uno strumento molto utile è la generazione di unamappa del vostro sito web. Google, Yahoo e Microsoft seguonoilprotocollo Sitemap 0.9 (pubblicato sotto licenza CreativeCommon). Per quanto riguarda Google potete trovare tutte leinformazioni necessarie alla pagina "Che cos'è un file sitemap eperché dovrei averne uno?" e si raccomandal'utilizzo dei Web Master tools messi a disposizione diGoogle, i quali forniscono indicazioni e informazioniriguardo il nostro sito web, fra cui le mappe fornite.

SCARICA I CHEAT SHEAT COMPLETI IN FORMATO PDF