Rendere un sito visitato? Vediamo come aumentare il traffico, gli accessi e le impression (Parte I)

Sebbene Internet esista da più di una decina d'anni, il vero business legato al Web, alla pubblicitàonline, è sorpresa degli ultimi anni. Tanto da indurresempre più gente a metter su un servizio/sito web e aconcentrarsi unicamente sulle pubblicità, sullevendite di links e sui guadagni da loro provenienti; unapproccio di questo genere spesso e volentieri porta in brevealla chiusura del sito. Sì, perchè per un sitoweb i guadagni non sono l' unica cosa.

Ci sono infatti molteplici fattori da valutare ed ottimizzareprima di lanciare il sito dal punto di vista pubblicitario.Vediamoli insieme allora...

  1. Riguarda l' estetica; ovviamente, più il sito piacerà graficamente all' utenza, più risulterà piacevole da utilizzare. Quindi, attenzione alle associazioni dei colori (sono o non sono in sintonia tra loro?) ed ai testi (sono facilmente leggibili? Aiutano il visitatore a farsi una prima, inconscia, idea degli argomenti trattati?).
  2. Secondo aspetto basilare sono i contenuti; è d' obbligo utilizzare testi comprensibili dal più vasto target di lettori, non devono risultare di difficile comprensione e neanche essere poco scorrevoli. Sarebbe importante riuscire a sintetizzare ed a focalizzare sin dalle prime righe il succo del contenuto del testo.
  3. Poi, attenzione alla classica pagina "About Us"/"Chi Siamo" , che sì fa parte dei contenuti, ma merita un discorso a sé stante, dal momento che gran parte dei lettori vogliono/sono interessati a sapere chi sono coloro che hanno creato il servizio e scritto i testi. Più la pagina sarà completa, più l' utente sarà soddisfatto; a tal proposito, parlare di come si è nati, di come si è cresciuti, i primi contatti in ambito lavorativo, esperienze, descrizione del team ed infine i contatti.
  4. Basilare la semplicità di utilizzo. A poco serve una grafica mozzafiato se i tempi di attesa sono lunghi, o se il sito risulta confuso, scarsamente navigabile/accessibile. Nel caso in cui infatti un visitatore stia cercando i prodotti offerti sul sito della relativa azienda, ciò che vuol vedere sono i prodotti, e nient' altro; il webmaster dovrà rendere la sua ricerca semplice, far perdere il minor tempo possibile; ne va della soddisfazione dell' utenza.
  5. E per finire, l' ottimizzazione per i motori di ricerca. A cosa serve aver creato un sito web con le 4 proprietà sopra elencate, se è inconoscibile agli altri, se non possono arrivarci? Per farlo conoscere, non c'è mezzo migliore che posizionarlo bene nei risultati delle ricerche dei principali motori di ricerca (Google, Yahoo, Live, ecc).