Federico Riva
a- a+

Info-commerce: l'ecommerce che funziona! (Parte III)

Pagina 3 di 5

La punta dell'Iceberg

Secondo lo studio dell’Anee,l'info-commerce totale, ovverosia l'acquisto di beni- on-line e off-line - a seguito di un reperimento delleinformazioni via Web, vale quattro volte il fatturatorelativo al solo e-commerce. Si tratta di un datocertamente molto interessante e impressionante; in pocheparole, significa che chi fa pubblicità on-linerischia, se non utilizza tutti i giusti strumenti di analisi,di sottostimare di quattro volte l'efficienza dei propriinvestimenti pubblicitari in Internet. Riportiamole paroledella ricerca di Anee: "E’ un dato che parlada solo e che permette di guardare al Web in modo diverso,non più e solo come area di qualche interesse per ilcommerciale e l'advertising, ma come un media maturo cheattrae l'attenzione di milioni di italiani e ne stimola ene orienta in molti casi gli acquisti prevalentemente pressoi punti vendita della GDO (Grande Distribuzione Organizzata)e, in misura minore, in quella della distribuzionetradizionale e presso i merchant online".

Navigare... informati

Nei libri di fantascienza di cento o cinquanta anni fa'(o anche meno), gli autori spesso immaginavano navicellespaziali che volteggiavano in città piene di tubi perinviare pacchi velocemente e popolate da persone con tutemetallizzate. Si ipotizzavano velocità efacilità di trasporto altissime e gli uomini sarebberovissuti fino a duecento o trecento anni. Nessuno peròipotizzò quello che è veramente accaduto nel'futuro' di oggi: la rivoluzionedell'informazione. Internet è soprattuttouno strumento per trovare informazioni. Grazie allapossibilità che ogni utente ha di essere anche'editore' - la cosiddetta interattività diInternet - e grazie alla condivisone dei documenti nel WorldWide Web, oggi è possibile trovare informazioni fino apochi anni fa irreperibili. Anche il modo stesso di cercareinformazioni è cambiato; esso è diventatopiù dinamico e 'mobile', proprio perchèlo strumento a disposizione è - come avrebbe dettoMacLuhan - più freddo e può essere'scaldato' dall'attività di ricerca delnavigatore.

Internet rappresenta la vera rivoluzionedell'informazione del ventunesimo secolo: "Il55% dei surfers naviga per cercare, in senso ampio deltermine, informazioni. Non importa che si tratti di notizieriguardanti la cronaca, l'economia, lo sport, lo shoppingo il semplice gossip, ciò che è importanteè la rilevanza del dato. Se guardiamo alle motivazionisuccessive troviamo a grande distanza la "ricerca diinformazioni sui prezzi" (siamo in pieno info-commerce),"risparmiare tempo" e "amplificare la sceltadei prodotti" (ancora info-commerce)".

Continua>>>