Andrea Galassi
a- a+

Scrivere per il web: nuove regole per articoli

Associated Press ha aggiornato il manuale di scrittura AP Stylebook. Cade il trattino di e-mail (email). Cell phone diventa cellphone. Smart phone diventa smartphone.

Associated Press ha aggiornato il manuale di scrittura AP Stylebook.
Chi lavora per il network specializzato nella fornitura di informazioni e news dovrà attenersi alle nuove regole editoriali, mentre per web writer, web journalist, editor, blogger professionisti e altre figure che scrivono per il web non ci sarà alcun obbligo, ovviamente. Anche se, è noto, spesso quanto partorito dagli esperti di Associated Press è finito poi per diventare uno standard.

Cadono trattini e cadono spazi, dalle parti di AP. Non più e-mail, ma email. Non più cell phone e smart phone, ma cellphone e smartphone. Lo scorso anno, sempre per mano di Associated Press, era venuto meno un altro spazio, quello presente tra “web” e “site” (website). E l’agenzia di stampa internazionale aveva anche fornito linee guida e definizioni per i termini impiegati in ambito social media.

Sul sito web AP Stylebook è disponibile una sezione denominata Ask the Editor, dove gli utenti pongono domande agli esperti di AP. Per esempio, è meglio scrivere e-tailer oppure e-retailer per un online retailer? Ebbene, i giornalisti di AP preferiscono impiegare l’espressione completa – online retailer – sebbene in alcuni casi gli altri termini siano stati utilizzati entrambi.
C’è chi chiede in che modo debba essere usato l’apostrofo con gli acronimi. AP risponde che va usato per il possessivo (es. CBS’ programs), mentre non bisogna usarlo per il plurale (es. ABCs, IOUs).

Alcune “regole” sono chiaramente confinate nelle redazioni statunitensi e di lingua anglosassone. Altre, invece, come per l’appunto “email” in sostituzione di “e-mail”, riguardano più da vicino anche l’Internet in lingua italiana.