Redazione
a- a+

Primi passi con Microsoft Silverlight

Silverlight è una nuova tecnologia creata da Microsoftche permette lo sviluppo di un' applicazione .NET riccadal punto di vista multimediale ed assai gradevolegraficamente. Supporta AJAX, VB, C#, Phyton e Ruby. Neabbiamo parlato dettagliatamente in questo articolo. In questo tutorial vedremo come creareuna semplice applicazione in Silverlight, utilizzando VisualStudio Orcas.

Requisiti minimi per avviare un' applicazione inSilverlight

Prima di iniziare, è necessaria l' installazionedelle librerie Silverlight, scaricabili da http://silverlight.net/GetStarted/.

A questo punto ci serve Microsoft Visual Studio Orcas,scaricabile da questa pagina, e Microsoft Silverlight Tools,scaricabile qui.

Creare un' applicazione in Silverlight usandoOrcas

Una volta installato Orcas e Silverlight Tools, avviamo Orcased in File, scegliamo New Project e selezioniamo Silverlightnell' elenco che il software ci suggerisce.

A questo punto ci viene aperto il nostro progetto, e sulladestra possiamo notare un' elenco di componenti, tra iquali c'è Page.xaml (Extensible Application MarkupLanguage); i files con questa estensione vengono usati, inSilverlight, per rappresentare l' interfaccia utente. Perpoterla editare c'è bisogno di MicrosoftExpression Blend, scaricabile dahttp://www.microsoft.com/expression/products/overview.aspx?key=blend.Unavolta scaricato ed installato, non ci resterà che fareclick con il tasto destro sul file .XAML e scegliere, tra leopzioni proposte, "Open in ExpressionBlend…". Ci verrà aperto Blend, tramite ilquale potremo iniziare a dare un look di base alla nostraapplicazione inserendovi i controlli proposti nel menu disinistra. Ecco un' esempio di interfaccia semplicesemplice:

A questo punto, torniamo in Orcas e clickiamo F5 per vedereil risultato del nostro primo lavoro nel browser. Facendocaso a quanto contenuto nel file XAML, potremo notare che, daquando lo abbiamo editato con Blend, contiene diverse tagXML, che ne rappresentano appunto l' interfaccia. Perquanto riguarda l' esempio sopra mostrato, ecco ilcodice:

<Canvas xmlns="http://schemas.microsoft.com/client/2007 " xmlns:x="http://schemas.microsoft.com/winfx/2006/xaml " x:Name="parentCanvas" Loaded="Page_Loaded" x:Class="MySilver.Page;assembly=ClientBin/MySilver.dll " Width="640" Height="480" Background="White" > <Rectangle RenderTransformOrigin=" -0.142,-0.457" Fill= "#FF1C1818" Stroke="#FF000000" Width= "352" Height=" 70" Canvas.Left=" 145" Canvas.Top=" 43"/> <TextBlock Width=" 306" Height="35 " Canvas.Left=" 174" Canvas.Top=" 64"FontFamily=" Verdana" FontSize=" 18" FontStyle=" Normal" FontWeight=" Bold"Foreground=" #FFF50C25" Text=" My First Silverlight Project" TextWrapping="Wrap"/> </Canvas>

Creare un' applicazione Silverlight senza usareOrcas

Come è facilmente intuibile, non è impossibilecreare "manualmente" , da editor testuale, un buonfile XAML, dal momento che non contiene altro che tag XML.Vediamo ora quindi come creare una pagina web che mostri iltesto "Benvenuti in Silverlight!!" , usandoun semplice editor di testo, come Notepad. Per iniziare, eccoil codice da incollare nell' editor:

    <Canvas xmlns="http://schemas.microsoft.com/client/2007" xmlns:x="http://schemas.microsoft.com/winfx/2006/xaml" x:Name="parentCanvas" Width="640" Height="480" Background="White"> <TextBlock Width="306" Height="35" Canvas.Left="10" Canvas.Top="10" FontFamily="Verdana" FontSize="18" FontWeight="Bold" Foreground="#FFF50C25" Text="Benvenuti in Silverlight!!" TextWrapping="Wrap"/></Canvas>


Salviamo il documento in estensione .xaml; come fare atestarlo su browser? Microsoft ci mette a disposizione unservizio di hosting gratuito dedicato appositamente allepagine Silverlight, fruibile al link http://Silverlight.live.com. Ci basteràregistrarci suhttps://silverlight.live.com/account/create.aspx ed iniziaread uppare nel nostro bello spazio di 4GB le nostre pagineweb. C'è però un accorgimento da fare:prima di iniziare ad uppare la nostra pagina XAML dobbiamocreare e upparvi l' apposito file manifest.xml (perinformazioni recarsi ahttp://dev.live.com/silverlight/createapp.aspx) che per lapagina dell' esempio sopra riportat sarà:

    <SilverlightApp>    <source>welcome.xaml</source>    <width>400</width>    <height>100</height></SilverlightApp>


Uppare i nostri progetti nell' hostingMicrosoft

Ecco le procedure da svolgere:

  1. Logghiamoci in https://silverlight.live.com/ usando i dati del nostro account Windows Live.
  2. Clickiamo su "Manage Applications.".
  3. Creiamo un file .zip contenente i files welcome.xaml e manifest.xml creati in precedenza
  4. Clickiamo su "Upload a Silverlight Application."
  5. Scegliamo un nome per la nostra applicazione e scegliamo il file .zip creato nel punto 3.
  6. Clickiamo il bottone "Upload".

A questo punto il nostro progetto è online! Pervederlo in esecuzione, clickiamo su "Launch ApplicationTest Page." Ora dobbiamo importarlo nella pagina web,inserendo in essa, nel punto in cui desideriamo appaia, icodici:

dove le XXXXX consistono nel nostro account ID, trovabile quihttps://silverlight.live.com/account/manage.aspx.