Realizzare un banner

Chi dice che le dimensioni non contano…si sbaglia: per una corretta visualizzazione in ognirisoluzione dello schermo (640X480, 600X800,1024X768…) dovrete fare un file di 468 X60 pixel o minore. Esistono comunque vari formatistandard come 88x31, 120x60 ecc... (ultimamente sono uscitealtri standard per esigenze pubblicitarie... che sullerisoluzioni più piccole non permettono unavisualizzazione corretta del sito)


In questo tutorial useremo un po’ difiltri e alcuni accorgimenti per far si che ci sia unrisultato come questo:

A parte la splendida Lara Croft, ci sonoalcune cosette interessanti come la sfumatura nel pannellocon la scritta VACANZE AL MARE, e nello sfondo con la divinain posizione tipo “La Maya Desnuda”, esclusa lapistola.

Potreste obbiettare sulla brutalità delpannello a sinistra ma non è questo lo scopo di questaimmagine, dovrete invece stare attenti alla risoluzionedell’immagine stessa che per quanto riguarda il lavorocon Photoshop dovrà essere almeno 140 dpie per l’uscita nel web, invece, di 72dpi.

State certi che lavorando su una risoluzionediscreta riuscirete a non far perdere la grana alla vostraimmagine!

Dunque, procediamo per gradi.

1.      Create il vostro file con larisoluzione e le dimensioni che vi ho detto (in Biancoplease)

2.      Create un nuovo livello(quello del pannello)

3.      Duplicatelo e nominatelo conil doppio click Scritta

4.      Adesso divertitevi unpo’

Bene, se avete studiato sapete cosa fare perle ombre, altrimenti potete vedere le lezioniprecedenti!

Una buona regola: per usare i filtri con intelligenza,selezionate la parte che vorreste “trattare” ondeevitare l’applicazione del suddetto su tuttal’immagine

Per ottenere la sfumatura, scegliete con curail colore di primo piano cliccando sul piccolo foglio inbasso a sinistra quindi andate sull’iconarelativa

Selezionate il pannello colorato…
trascinate il cursore da destra verso sinistra oppure ilcontrario e vedete cosa accade.
Potreste trascinarlo inclinando la direzione ed ottenerealtri effetti…
provate e divertiteti, siate curiosi non limitatevi aciò che è illustrato in questa lezione, doveteesplorare le piccole variazioni che fanno diventare una buonaimmagine un’eccellente lavoro.

Andate al menù filtri e caricate PaintMachine, usate tutte le variazioni che volete,avanzate i cursori, aprite i menù a tendina,sbizzaritevi!. Ricordate che per le ombre è necessariorenderle credibili spostandole con le freccie sulla tastierain modo da muoverle con precisione (io uso quattro colpi adestra e sette o otto verso il basso, poi applicate il filtroSfocatura,andate su controllo sfocatura e giocate con i parametri delraggio, va da sé che per un’ombra piccoladovrete avere un raggio minore, lo stesso per un’ombragrande. Per non interferire con la splendida Lara, create unnuovo livello nel quale andrete a fare la sfumatura. Operatecome fatto fino ad ora e fate scorrere i livelli su egiù vedendo come cambia effetto. Potrete inoltrescegliere vari metodi di applicazioni di filtri o variazionicromatiche come scolora,sovrapponi,bruciaetc..etc. nel menù metodo



Ti potrebbe interessare anche

commenta la notizia