Creare un fotomontaggio
Supponendo che hai già seguito gli esempi più semplici, ho evitato di rappresentare graficamente alcuni passaggi. In questo esempio vedremo come effettuare un fotomontaggio. Prima di tutto, se non lo hai ancora fatto, vai nella sezione fotografie e salva le immagini Vesuvio, Vele e Nuvole che sono le immagini usate per il fotomontaggio. Apri Photo Shop, apri l'immagine Vesuvio.jpg, vai nel menù immagine e scegli il comando duplica, premi OK, chiudi l'immagine originale e lavoriamo sul duplicato.
Abbiamo bisogno come prima cosa di eliminare il cielo dietro al vesuvio, per fare ciò in modo rapido possiamo usufruire in questo caso dello strumento Extract. Dico in questo caso poichè c'è molto contrasto tra il vesuvio ed il cielo, quindi il comando extract dovrebbe funzionare in modo soddisfacente ed eliminare correttamente lo sfondo.
Vai nel menù Filtro e seleziona Extract.
Si apre la finestra sottostante
Seleziona lo strumento edge highlighter tool
dalle opzioni a destra imposta la dimensione del pennello a 8 e tutti gli altri invariati o come sono in figura.
Con lo strumento Zoom puoi ingrandire l'immagine per lavorare con maggiore precisione.
Creiamo un bordo verde lungo il vesuvio, partendo dall'estrema sinistra fino ad arrivare all'estrema destra!
Selezioniamo lo strumento fill e riempiamo tutta l'area sottostante la linea verde.
Dovresti ottenere qualcosa di simile. Ma cosa abbiamo fatto? Con la linea verde abbiamo praticamente selezionato il punto di taglio e con il colore blu abbiamo specificato quale parte dell'immagine deve essere conservata. Prima di premere OK possiamo premere il comando Preview che ci fornisce un'anteprima del risultato, se siamo soddisfatti premiamo OK, altrimenti dai comandi a destra dal pannello Preview selezioniamo Show:Original.
Premiamo OK! Ecco il risultato, l'Extract ha funzionato a dovere, il cielo è stato eliminato!
Adesso apriamo l'immagine Nuvole.jpg dalla finestra dei layers clicchiamo sul layer principale e lo trasciniamo in una parte visibile dell'immagine Vesuvio copy.jpg, altrimenti vai nel menù Layer, selezioni Duplicate e dalla finestra che si apre imposta la destinazione in Vesuvio copy.
In entrambi i casi le nuvole sono state copiate nell'immagine del vesuvio come un altro layer. Spostiamo il layer delle nuvole sotto il layer del vesuvio (cliccando e trascinando)
Premiamo CTRL + T e ridimensioniamo le nuvole attraverso le manigline che compaiono in modo da rendere quanto più reale lo sfondo.
Apriamo l'immagine Vele.Jpg e duplichiamo il livello, anch'esso nel documento Vesuvio copy. L'ordine dei livelli deve essere il seguente
Dalla finestra layer selezioniamo il layer Vele, clicchiamo sullo strumento selezione rettangolare, impostiamo il Feather a 2px.
Creiamo una selezione che arrivi preciso fino all'orizzonte dell'immagine delle vele.
Assicuriamoci nuovamente che il layer vele sia selezionato, e premiamo il tasto CANC.
Dovresti ottenere qualcosa di simile all'immagine che segue:
Puoi spostare i vari livelli in modo da alliniarli tra loro con lo strumento apposito.
Adesso tagliamo l'immagine con lo strumentro CROP in modo da ottenre un formato cartolina! Ovviamente il fotomontaggio è palese, si notano le luci diverse ed i colori molto differenti tra loro. Amalgamiamo il tutto!
Selezioniamo il layer Nuvole
Dal menù image/Adjust, selezioniamo il comando Brightness/Contrast, schiariamo un pò il cielo ed aumentiamo il contrasto.
Passiamo al livello vesuvio, anche per questo selezioneremo Brightness/Contrast, ma questa volta scuriamo l'immagine ed aumentiamo leggermente il contrasto
inoltre applichiamo anche una correzione colore dal menù Image/Adjust - Color Balance e cerchiamo di rendere i colori simili al cielo.
Infine regoliamo anche il livello delle vele, anche qui scuriamo l'immagine e la rendiamo più rossa!
Dovremmo ottenere qualcosa di simile. Manca ancora qualcosa. Le nuvole non si riflettono nel mare.
Quindi creiamo un duplicato del layer nuvole
Premiamo CTRL + T, appare una cornice attorno il layer appena duplicato premiamo con il tasto destro al suo interno e selezioniamo Flip vertical, già che ci troviamo schiacciamo le nuvole in modo da adattarle al mare. Premiamo INVIO.
Hai ottenuto qualcosa di simile?
Bene, tenendo sempre il layer nuvole copy selezionato imposta lo stile del livello in modalità COLOR.
riduci l'opacità al 30%
Dal menù layer seleziona Flatten Image, prima di eseguire questo comando assivurati che tutto sia perfettamente allineato, non potremo più spostare ogni singolo livello dopo questa operazione!
Per amalgamere il tutto sfochiamo leggermente l'immagine attraverso il comando Filter/Blur - Gaussian Blur
Per rendere la luce più uniforme rieseguiamo il comando Brightness/Contrast sull'intera immagine.
Ecco il risultato finito! Spero siate stati più bravi di me! Ciao!
- Articolo precedente Eliminare oggetti da un'immagine
- Articolo successivo Colorare una fotografia in bianco e nero