iOS 6: le novità
Vediamo quali sono le novità introdotte con iOS 6, il nuovo aggiornamento di sistema operativo che sarà rilasciato da Apple il prossimo autonno. Novità grafiche, nuova app Maps, Passbook.
Apple ha presentato al Worldwide Developers Conference (WWDC) 2012 iOS 6, vediamo quali sono le novità che saranno introdotte nel nuovo aggiornamento del sistema operativo.
E' bene precisare che iOS 6 verrà rilasciato da Apple nel prossimo autunno, ci sono alte probabilità che venga rilasciato in contemporanea al debutto sul mercato dell'iPhone 5.
Al momento Apple ha rilasciato solo una Beta Build, la quale sarà distribuita a tutti gli sviluppatori di iOS 6.
L'aggiornamento sarà compatibile con prodotti Apple già sul mercato da tempo, come: iPhone 3GS, iPhone 4, iPhone 4S, iPad 2, iPad (3 modello 2012), iPod Touch (ultima generazione) e Apple TV delle ultime due generazioni.
Sul fronte Jailbreak gli hacker sembrano subito molto attivi: è già stato effettuato il primo Jailbreak tethered di iOS 6 in versione beta.
Le novità introdotte sono molte, le abbiamo divise per genere:
Aggiornamenti grafici
Moltissimi gli aggiornamenti che riguardano esclusivamente la grafica, eccone alcuni:
- le nuove app scaricate avranno una scritta blu "new" sopra il logo, in modo da trovarle più facilmente
- nuovo sfondo grafico
- nuovo stile grafico nel compositore di chiamate del telefono (app Telefono)
- rinnovata la grafica dell'app Meteo
- rinnovata la grafica dell'App Store, di iTunes e dell'app Musica
- barre di navigazione di colore più chiaro
Nuove lingue per Siri, compresa anche la lingua italiana. Ecco le altre nuove lingue: spagnolo, cinese mandarino e cantonese, coreano.
Attraverso Siri sarà anche possibile inserire un post su Twitter ed aggiornare il proprio stato di Facebook.
Inserita anche la nuova modalità Eyes Free, la quale consentirà di interagire con l'iPhone utilizzando unicamente la voce.
Con iOS 6 Apple abbandonerà completamente Google Maps.
Verrà introdotta una nuova applicazione, direttamente sviluppata da Apple, chiamata Maps.
Questa nuova applicazione promette di fornire un sistema di navigazione satellitare all'altezza di Google Maps, ed utilizzerà anche tecnologie sviluppate da TomTom.
Interessante la funzione FlyOver, grazie alla quale si avrà una visione 3D interattiva e molto ben fatta.
Passbook
Nuova ed interessante applicazione che consentirà di raccogliere tutti i biglietti, tessere (come carte fedeltà) e anche carte d'imbarco.
Facebook integrato
Il più famoso social network è stato integrato direttamente nel sistema operativo.
Direttamente delle foto o immagini sarà possibile condividerle su Facebook. Gli eventi di Facebook saranno resi sincronizzabili con l'app calendario, così come sarà possibile "loggarsi" in alcune applicazioni direttamente utilizzando l'account di Facebook.
Aggiornamento del web browser Safari
Verrà introdotta la modalità landscape (a tutto schermo), la quale si attiva quando si ruota il telefono in posizione orizzontale.
Novità per le email
Sarà possibile inserire foto e video direttamente quando state scrivendo una email.
Facetime anche per reti traffico dati 3G oltre che wifi
Finalmente sarà possibile utilizzare l'applicazione per le videochiamate Facetime, non solo utilizzando una connessione wifi, ma anche utilizzando direttamente la connessione dati 3G del proprio iPhone.
Possibilità di impostare diversi account App Store e iCloud
Il nuovo iOS 6 consentirà di impostare un account App Store e un altro diverso per iCloud. Con iOS 5 non è possibile fare ciò.
Rifiutare chiamate con messaggio
Introdotta la possibilità di rifiutare le chiamate inviando direttamente un messaggio. Sarà anche possibile impostare un promemoria a tempo per ricordarsi di chiamare la persona (tasto ricordamelo più tardi).
Brano musicale (canzone) come sveglia
Aggiunta la possibilità di inserire come sveglia un brano musicale presente all'interno del vostro iPhone.
Nuova funzione Non disturbare
Dalle impostazioni sarà possibile selezionare questa funzione, la quale è simile alla modalità aereo. L'importante differenza tra le due modalità e che con "Non disturbare" non verranno interrotti i servizi sim di rete e sarà possibile scegliere quali applicazioni potranno "funzionare" regolarmente e quali chiamate o messaggi sarà possibile ricevere.
- Articolo precedente Navigatori GPS migliori: consigli per la scelta
- Articolo successivo Tablet Microsoft Surface: tutto quello che c'è da sapere