Software: Windows Mobile 6: tutte le novità introdotte riguardanti internet, VoIP, e-mail, office e non solo
Windows Mobile 6 è l’ultimosistema operativo di casa Microsoft per i dispositiviportatili come palmari e smartphone, ma, a differenza del suopredecessore, Windows Mobile 5, non ha avuto lostesso clamore e la stessa pubblicità . Maforse, il fatto che ci troviamo di fronte ad un sistemaoperativo che funziona su praticamente tutti imodelli venduti con WM5, è stato consideratoda molti, più un semplice aggiornamento che una nuovaversione.
Infatti, molti produttori, come l’HTC, hanno offertogratuitamente apposite procedure di aggiornamentodalla versione 5 alla versione 6. Questo,ovviamente, produrrà una diffusione molto rapida di
Ma oltre al cambio dei nomi delle versioni, Windows Mobile,ha introdotto diverse novità . Eccolenel dettaglio:
1 - Per la prima volta è stato introdottonativamente la versione PDA di Office Mobile sugliSmartphone. Infatti, sino ad oggi, era necessarioutilizzare software di terze parti per visualizzare odocumenti Word, Excel o Power Point. Con WM6 èpossibile, oltre che vedere, anchemodificare, questi file, anche se le modifiche chesi possono apportare sono molto limitate e semplici. Inoltredocumenti che avranno una formattazione complessa nonverranno visualizzati correttamente sul display.
Per quanti però, si staranno chiedendo dovesia finito il comando Nuovo con cui creare nuovidocumenti con la versione Standard di Office Mobile, devonosapere che, per ragioni sconosciute, è stato nascosto.Quindi se è possibile, con estrema semplicitàvisualizzare e modificare un file Office, nonè altrettanto facile crearne uno nuovo. Perrisolvere questo problema abbiamo due soluzioni. La primaè quella di collegarsi al forum di Modaco.com dovesarà possibile scaricare una piccola applicazionegratuita, MoDaCo new, in grado di restituirequesta funzionalità esattamente come era nellaversione precedente. La seconda soluzione è quella dicreare dal pc dei docuenti per ogni singolo programmadella pacchetto Office e usarli come nuovidocumenti, ricordando ovviamente di salvarli subitocon un altro nome per poterli poi riutilizzare la voltasuccessiva.
2 - Una delle nuove funzionalità introdotte con WM6 etanto acclamata è stata quella del pienosupporto alle email scritte in HTML. Anche se moltoutile, lo svantaggio è quello di doverscaricare molti più dati per ottenere le stesseinformazioni che se non aveste avuto il supporto HTML, con uninevitabile spreco di banda e di conseguenza disoldi (per le connessioni GPRS). Ovviamente, per chinon desiderasse questa funzione, è possibiledisabilitare il supporto all’html.
3 - Con Windows Mobile 6 è finalmente possibile,con un semplice segno di spunta, è possibilecifrare una scheda di memoria, rendendo i file ivicontenuti accessibili solo sul dispositivo abilitato. Agaranzia della leggibilità dei file giàmemorizzati, però, solo i nuovi file creatisulla scheda di memoria verranno criptati. Mac’è un problema: se doveste effettuareuna hard reset del dispositivo, allora anche la chiave perdecifrare andrebbe irrimediabilmente persa, rendendo idocumenti criptati inaccessibili!
4 - Windows Update fa la sua comparsa, perla prima volta sui dispositivi mobili, anche su WindowsMobile 6. Il problema è che la notevolediversità dell’architettura dei dispositiviporta notevoli problemi nel reperire aggiornamenti mirati,sicuri e soprattutto capaci di non intaccare la suaaffidabilità. Ogni produttore, inoltre, ha poispecifiche e riferimenti diversi, il che rende ilpanorama di casistiche completamente diverso dal WindowsUpdate previsto per i PC. Per questi motivi si pensa che,almeno all’inizio, Microsoft ricorrerà aWindows Update solo per la diffusione di fix critici e bug disicurezza.
5 - Anche se introdotta già nel pacchetto diaggiornamento AKU3 per WM5, in WM6 è divenuta parteintegrante la possibilità di usare il palmarecome modem per il PC in modo da condividere la connessioneinternet. La “Connessione Internet”è raggiungibile dalla schermata applicazioni e,selezionato il tipo di connessione da stabilire tra PC ePalmare (Bluetooth o USB) e che tipo di connessione di reteattivare (GPRS o Wi-Fi), il gioco è fatto. A volte siè riscontrato qualche problema con le connessionitroppo lunghe perché l’uso del telefono comemodem è spesso impedito sulle lunghe sessionipoiché è previsto soprattutto per collegamentispot con lo scopo di leggere la posta elettronica.
6 - Potenziato l’autocompletamento delle parolein grado di imparare automaticamente tutte le nuove paroleinserite: devo dire che da quando lo uso perscrivere messaggi, è molto più veloce, abituatocol T9 a dovergli insegnare ogni nuova parola che incontrava.
7 - Il nuovo sistema operativo supporta anche ilnuovissimo Microsoft Exchange 2007 con ilsupporto al Fetch Mail, ovvero scaricare unsingolo messaggio senza la necessità di una sessioneinvia/ricevi completa, riducendo il totale dei dati scambiatiscaricando, per esempio, il corpo dei messaggi man mano cheleggete e ottimizzando, di fatto, la banda usata.
Inoltre, un’altra funzionalità innovativa diExchange 2007, è quella di ricercarerapidamente tutti i dati condivisi su un server, molto utileper gestire calendari condivisi, per organizzare unariunione e controllare quanti partecipanti invitanti hannoaccettato.
Una novità gradita è rappresentata anche dallabarra del calendario, una semplicerappresentazione grafica all’interno del Calendarioche mostra le parti libere da appuntamenti perciascun giorno.
Infine, ora è molto più semplice creareun account di posta elettronica che si effettua inpochissimi step.
8 - Anche Internet Explorer Mobile ha alcunenovità, tra le quali spiccano le superioricapacità di composizione delle pagine e la miglioratavelocità di rendering. Ovviamente nulla a che vederecon Opera e Opera Mini, che consiglio caldamente.
9 - Come su Windows Vista, sul nuovo Windows Mobile 6Professional, sono stati integrati i servizi WindowsLive, dai blog ai servizi cartografici, tutto in una solaschermata.
Inoltre, tutti i servizi di Windows Live, come le funzioni diricerca integrata di Messenger, Contatti e Windows Live Mail,sono integrati direttamente nella schermata Oggi delpalmare. A far loro compagnia, infine, èpresente anche la possibilità di sincronizzare dallaschermata Oggi anche la posta elettronica con lapossibilità di decidere ogni quanto tempo deveeffettuare il controllo e addirittura anche nello stessomomento del loro arrivo, in una sorta di sistema push mailbasilare integrato in tutti i dispositivi WM6.
10 - In Windows Mobile 6 sono state integratefunzionalità VoIP che, come accade spesso in questicasi, molti provider hanno rimosso o inibito. Per ripristinarele funzionalità VoIP sui dispositivi WM6 bastascaricare ed installare questoCab ed utilizzare il SIPconfiguration tool per impostare il vostro account SIP.Una volta effettuata la configurazione è peropossibile effettuare chiamate VoIP esclusivamente se connessiad una rete WiFi, ma se il vostro dispositivo mobile supportale chiamate VoIP su rete 3G o GSM potete abilitare lafunzione utilizzando il SIP configuration tool. [via blogvoip]
11 - Introdotto lo Smartfilter, unaestensione del programma usato per accedere ai contatti,adattato anche per l’impiego con altre applicazioni:basta iniziare a scrivere i primi caratteri e il sistemacercherà le combinazioni migliori suggerendole divolta in volta. Molto utile quando si cerca unmessaggio di posta elettronica : basta scrivere ilnome e qualche parola del soggetto o del corpo del messaggioe in pochi istante si trova la mail; il funzionamentoè identico anche per il puntamento di un branomultimediale se avete Windows Mobile Player aperto.
Per finire ecco qualche link utile per il vostropalmare HTC TyTN II con Windows Mobile 6:
- Forum di PocketPCItalia.com sul Software e WM6
- Freeware Pocket PC (qui trovate la sezione relativa al software da installare sul vostro HTC)
- Per trasformare il WM 6 in uno pseudo iPhone potete installare iPhone Slider v1.0 e PCM Keyboard 0.3
- Forum di PocketPCItalia.com sul Pocket PC Phone Edition - HTC (Qtek, i-mate, HTC)
- Forum di Telefonino.net sul Qtek / I-mate / HTC
- Articolo precedente Confronto offerte adsl: Alice di Telecom Italia, Wind libero, Fastweb, Ngi. Tutte le ultime novità (Parte I)
- Articolo successivo Hi-tech: Vedere lo schermo di un computer e quello che sta facendo l'utente a decine di metri. E' facile ed economico. Foto e dettagli