Tweakness.net
a- a+

Google Maps permette di muoversi in 3d sulle strade di importanti città americane. Microsoft rilancia con l'intera New York visitabile in 3 dimensioni in Virtual Earth 3D. Video

Google e Microsoft hanno dato vita ieri ad una sorta diduello di annunci durante la Where 2.0, conferenza dedicata alle tecnologiedi localizzazione organizzata da O'Reilly. Il colossodella ricerca ha presentato due novità per le suetecnologie di cartografia, Street View e Mapplets, entrambedisponibili per Google Maps, mentre il colosso del software haannunciato la disponibilità in Live Search Map dinuove visuali realistiche in 3D per New York City e visualiaeree per altre città.

Dal comunicato stampa di Google: "Disponibili su Google Maps all'indirizzo maps.google.com, Street View e Mapplets dannoseguito all'impegno di Google nell'offrire agliutenti la mappe più innovative disponibili online edagli sviluppatori nuovi strumenti per creazione econdivisione di contenuti geografici".

Street View è una nuova funzionedi Google Maps che permette agli utenti di visualizzare enavigare tra immagini di livello stradale di variecittà degli Stati Uniti. La funzione offre agli utentiun esperienza di browsing dinamica, coinvolgente,direttamente su Google Maps, consentendo una maggiorecomprensione di una specifica location o area. Le immaginiStreet View sono inizialmente disponibili solo per le mappeSan Francisco Bay Area, New York, Las Vegas, Denver e Miamima saranno estese presto ad altre aree metropolitane, affermaGoogle.

La nuova funzione è attivabile trascinando l'iconadi un omino sulla strada di interesse, evidenziata in blu,dopo aver scelto la visuale specifica cliccando sul pulsante"Street View". La sensazione è quella dicamminare tra le strade della città, si potràper esempio controllare un ristorante prima di arrivare, ozoomare (16 livelli) su fermate degli autobus e segnalistradali per pianificare itinerari di viaggio. Maggioriinformazioni su Street View sono disponibili nella Google Maps User Guide. Google ha resodisponibile anche una pagina dimostrativa per la funzione conun video. Attualmente la funzione è stata abilitatasolo nell'interfaccia inglese del servizio.

Google ha anche annunciate il lancio di Mapplets, un nuovopotente strumento dedicato a sviluppatori e utenti finali.Mapplets permette agli sviluppatori third party di crearemini applicazioni che possono essere mostrate su Google Maps,in maniera simile a come i Google Gadgets vengono caricati suiGoogle. Questi Mapplets includono una serie di informazioni,dagli annunci sugli immobili ai dati sullacriminalità, a strumenti di vario tipo come imisuratori di distanza. Gli utenti possono selezionareun'ampia gamma di Mapplets sviluppati da Google e daithird party, caricandoli direttamente sulle mappe, creandoessenzialmente "mashup di mashup". La nuovafunzionalità è disponibili all'indirizzo maps.google.com/preview. Ulteriori dettagli sulblog ufficiale Lat Long Blog.

Anche Microsoft ha voluto stupire i partecipanti allaconferenza Where 2.0, annunciando la disponibilità diimmagini in tre dimensioni per New York City nell'ambitodella funzione Virtual Earth 3D. Le nuove immagini 3D di NewYork City sono accompagnate da altri aggiornamenti per leprospettive aeree per diverse città del Canada, degliStati Uniti e del Regno Unito, con molte altre cittàdel mondo che si aggiungeranno prossimamente. Anche Microsoftha reso disponibile un video che mostra la nuovadisponibilità di immagini per New York City. Maggioridettagli sugli annunci fatti dal colosso di Redmond sonostati pubblicati sul blogufficiali del team di sviluppo del progetto.

 



Ti potrebbe interessare anche

commenta la notizia