Connettività: Recuperare SMS cancellati dal cellulare in pochi secondi. La scoperta di un esperto italiano che sta facendo il giro del Web (Parte I)
Pagina 1 di 2
Sta facendo il giro del web la scoperta, quasi casuale, diDavide Del Vecchio esperto informatico e ricercatoreuniversitario, che gli sms cancellati sono facilmenterecuperabili anche da persone inesperte su cellulari Nokiacon sistema operativo Symbian S60 (ma lo stesso Davide nonesclude che altri cellulari anche di altre marche possanoavere lo stesso problema).
Per recuperare i messaggi cancellati sarebbe necessariosolamente scaricare il software gratuito Nokia Pc Suite chenormalmente viene utilizzato per fare le copi di backup deglisms.
Con pochi passaggi, come spiega Del vecchio nel testooriginale pubblicate nel suo blog e che riportiamo diseguito, caricando lo stesso software sul cellulare sipossono far ricomparire tutti gli sms sia con numerotelefonico di cha l'ha inviato.
Come nel caso degli hard disk, il poter recuperare messaggi efile che sembrano essere stati cancellati dai propricellulari potrebbe causare importanti ripercussioni a livellodi segretezza dei dati a livello aziendale e aprire delicatequestione di privacy per i normali utenti finali.
Davide ha ancora scritto a Nokia prima di divulgare lanotizia e la stessa Symbian ma senza successo.
Per il momento, infatti, Nokia non ha diramato ancora nessunarisposta ufficiale.
Ecco il testo completo dove Davide Del Vecchio spiega passodopo passo la procedura per recuparere gli sms cancellati(tratto dal suo blog: http://www.alighieri.org/,link diretto al testo http://www.alighieri.org/advisories/recuperare_sms_cancellati.txt):
Effettuando alcune ricerche, ho trovato una caratteristicainteressante sul mio telefono Nokia; Sono stato ingradoinfatti di recuperare ogni sms/mms cancellato.
Lasciando da parte le paranoie sul perche' gli sms nonsiano realmente cancellati, penso che questa situazionerappresentiun alto rischio per la nostra privacy e che nelfrattempo questa scoperta possa fornire numerosi spunti nelcampo dell'analisi forense ed anti-forense sui telefonimobili.
Per prima cosa vorrei specificare che ho testato questaprocedura sul mio Nokia N-gage e su di un Nokia 6600 masospetto fortemente che funzioni su ogni modello Nokia conSymbian S60 (magari anche altri produttori). Per questomotivo vi incito fortemente ad effettuare sul vostrocellulare i test relativi e condividere i risultati.
Prodotti testati:
Nokia N-gage, Firmware version: V 4.03 26-11-2003 NEM-4
Nokia 6600
Probabilmente altri modelli o altri produttori.
Procedura:
Scarica la Nokia PC Suite per il tuo telefono ed effettua unbackup su pc. Io ho usato la PC Suite per Nokia N-GageVersione 1.0.0: http://www.nokia.com/pcsuite
Una volta effettuato il backup, la PC Suite creera' ungran numero di file in una directory specificata del tuo hd.
Scarica, installa e fai partire Cygwin. Questo passo none' necessario ma suggerito, si potrebbe utilizzare anchesemplicemente
un editor esadecimale ed un po` di pazienza ma usare Cygwine`sicuramente piu` veloce. http://www.cygwin.com
Spostati nella directory di backup.
$ ls -al | less
total 6016
drwx------+ 2 Administrator Nessuno 0 Feb 6 01:35 .
drwx------+ 7 Administrator Nessuno 0 Feb 5 23:00 ..
-rwx------+ 1 Administrator Nessuno 2972 Nov 27 20031.dat
-rwx------+ 1 Administrator Nessuno 22913 Nov 27 200310.dat
-rwx------+ 1 Administrator Nessuno 1062 Feb 16 2005100.dat
-rwx------+ 1 Administrator Nessuno 3912 Aug 9 20051000.dat
-rwx------+ 1 Administrator Nessuno 2750 Aug 25 20051001.dat
-rwx------+ 1 Administrator Nessuno 8741 Dec 15 20051002.dat
-rwx------+ 1 Administrator Nessuno 9926 Dec 20 20051003.dat
-rwx------+ 1 Administrator Nessuno 63 Dec 30 20051004.dat
-rwx------+ 1 Administrator Nessuno 23988 Jan 13 20061005.dat
-rwx------+ 1 Administrator Nessuno 18 Jan 23 20061006.dat
...
...
etc etc (questi sono i file creati dalla pc suite).
- Articolo precedente Hi-tech: Creare una Web TV o un Podcast Video: ecco come fare passo dopo passo
- Articolo successivo Connettività: Recuperare SMS cancellati dal cellulare in pochi secondi. La scoperta di un esperto italiano che sta facendo il giro del Web (Parte II)