Marcello Tansini
a- a+

Hi-tech: Le 10 invenzioni che cambieranno la vita di tutti i giorni nei prossimi anni

La famosa rivista americana Forbes ha pubblicato la scorsasettimana una classifica delle 10 invenzioni che saranno ingrado nei prossimi 10 anni di cambiarci la vita di tutti igiorni.

A dire la verità, molte delle tecnologie indicatenella classifica, sono già in qualche mododisponibili, ma, molto probabilmente hanno finora espressosolo il minimo della loro potenzialità.

1) Batterie ad idrogeno: non inquinanti, rinnovabiliall'infinito permetteranno di far funzionare cellulari oauto senza l'utilizzo del petrolio.

2) Biotecnologie e terapia genetica: si parla di come gliindividui, che adesso hanno tra i 30 e i 40 anni potrannoraggiungere una età media di 120 anni grazie allapossibilità di combattere malattie genetiche o cancrie tumori, inserendo nel corpo cellule sane realizzata inprovetta.
Si potrebbero anche prevenire malattie ereditarie come lemalformazioni cardiache.

3) Uno dei grandi problemi del futuro, ma già moltoattuale, è la mancanza di acqua potabile in molteparti del mondo. Una speciale cannuccia chiamata"LifeStraw" , creata da alcuni svizzeri,sarà in grado di depurare l'acqua all'istantee ad un costo assolutamente accessibile per tutti: 4 dollaria cannuccia (e le cannucce "LifeStraw" sarannoriutilizzabili).

4) Internet2. Ne abbiamo già parlato in alcuniarticoli. La nuova rete, basata su fibre ottiche,consentirà di navigare dalle 100 alle 1000 voltepiù velocemente dell'Internet attuale, facilitandoapplicazioni come lo streaming audio-video e levideoconferenze.

5) MRAM. Ovvero Magnetoresistive Random Access Memory, lememorie del futuro.
Saranno sei volte più veloci di quelle attuali,sarà più resistente nel tempo e avràcosti minori.

6) Laptop a 100 Dollari. E' il computer portatile cheNegroponte, il MIT e le Nazioni Unite sono in fase dicreazione per permettere ai Paesi in via di sviluppo daccedere all'informatica.

7) Tecnologie sensoriali. A distanza, attraverso una vera epropria realtà virtuale, si potranno sentire e toccareoggetti, aprendo illimitati scenari nell'industria enella medicina.

8) Voip. E' attualmente sulla bocca di tutti il VoiceOver Ip, ovvero la possibilità di telefonare viaInternet. Si incomincia anche a parlare di cellulari e ditelefoni fissi in grado di utilizzare Internet (anche con ilpc spento) per fare chiamate telefoniche a costi irrisoririspetto a quelli attuali.
Ma chi di noi utilizza realmente il VoIP? Pochissimepersone. La rivoluzione è solo all'inizio.

9) Wireless e Wimax. I collegamenti Wi-fi sono già unarealtà in alcune cittadine americane e in alcuniaeroporti europei. Il futuro sarà il Wimax, unprotocollo wireless che permette di trasmettere i dati adaltissime velocità in aree molto ampie, superiori ai40 chilometri.

10) Il petrolio. Non è una invenzione, ma potràavere effetti rilevanti nella vita di tutti i giorni come leinvenzioni qui sopra descritte, ma con conseguenzedevastanti, assolutamente non positive. Soprattutto se, comeritiene Forbes, accettando le indicazioni degli analisti ilcosto del barile sarà di 200 dollari.
Non ci rimane che sperare nell'idrogeno.