- Programmazione » Windows » Registro di sistema - Guida e corso intuitivo per gestire e ottimizzare Windows XP
Lavoriamo con il Registro di Sistema
Dopo aver dato una infarinatura generale del registro disistema, in questa lezione si vedrà come apportaredelle modifiche allo stesso. Va detto che alcuni cambiamentihanno la necessità, per poter essere attivati, che siriavvii il Sistema.
Fare attenzione, come più volte ho scritto, allemodifiche che si apportano; cautelarsi facendo una copia delRegistro di Sistema.
Settare delle limitazioni al PC
Chi non desidera che altre persone modifichino leimpostazioni del proprio pc, può limitare"manomissioni" alla macchina. Per esempio, vedremocome disabilitare la cancellazione di stampanti.
Cercare la seguente chiave:
HKEY_CURRENT_USERSoftwareMicrosoftWindowsCurrentVersionPolicies
è presente la chiave Explorer;cliccare su di essa e dopo che si è espansa, nellaparte destra del registro con il tasto dx creare un nuovovalore stringa:
Nuovo >> Valore Stringa, assegnare ilnome: NoDeletePrinter ed assegnare il valore1.
Se, invece, vogliamo fare in modo che non si aggiunganoaltre stampanti, procedere in questo modo:
creare sempre una stringa, con il metodo visto su edassegnare il seguente nome:
NoAddPrinter; dare come valore1.
Per tornare alle impostazioni precedenti del pc, cancellarele due stringhe appena create.
Prova effettuata su Win XP Pro.
Ricerca di programmi in esecuzione automatica
Ci sono molti programmi che, a volte, inavvertitamente siinstallano nel nostro pc; inoltre essi si avviano quandoaccendiamo il nostro computer. Nel Registro di Sistemaè presente una chiave che li contiene tutti, edè la seguente:
HKEY_LOCAL_MACHINESoftwareMicrosoftWindowsCurrentVersionRun
Qui potete eliminare i programmi a voi sconosciuti o che viinsospettiscono; uno dei tanti che potrebbe essere presente,è qualche dialer. Attenzione a non eliminare programmiche servono per il vostro pc!!
Prova effettuata su Win XP Pro.
Mettere ordine al desktop e alle icone
Può capitare, a volte, che le nostre icone sul desktopsi trovino spostate rispetto all' ultima configurazionefatta; il tutto si risolve in questo modo:
cercare la chiave:
HKEY_CURRENT_USERSoftwareMicrosoftWindowsCurrentVersion
PoliciesExplorer
nella parte destra del Registro dovrebbe esserci, o la sideve creare, la seguente stringa:
NoSaveSettings; cliccare 2 volte percambiare le impostazioni, cioè:
01 per non fare memorizzare al sistema laposizione delle finestre, dimensione e posizione suldesk;
00 Windows memorizzerà tutte lemodifiche.
Prova effettuata su Win XP Pro.
Disabilitare l' autoplay
Spesso ci capita di veder "partire" un CD-romquando lo inseriamo nell' apposito lettore;
per chi non volesse questo auto-run, è possibiledisabilitarlo attraverso la seguente chiave del Registro:
HKEY_LOCAL_MACHINESYSTEMCurrentControlSetServicesCdromnellaparte destra cercare la chiave Aotorun eassegnare il valore 1.
Prova effettuata su Win XP Pro.
Aprire files sconosciuti
Nel nostro pc ci sono molti files sconosciuti (per quantoriguarda l' estensione);se proviamo a cliccare su 2volte, apparirà la schermata che ci chiede con qualeprogramma aprire il file. Possiamo fare in modo che qualsiasifile lo si apre con il Notepad di Windows. Portarsi nelRegistro e cercare la seguente chiave:
HKEY_CLASSES_ROOTUnknownShellOpenasCommand
a destra è presente una stringa con un codice lungoche termina per: ...RUN_Dll %1;
si deve sostituire tutta la stringa dicodice con: notepad %1.
Fare attenzione allo spazio tra notepad e %1. Provare adaprire il file con estensione sconosciuta!!
Prova effettuata su Win XP Pro.