Manualandia
a- a+

Iniziare un progetto

In visual basic, un nuovo programma, in fasedi creazione, prende il nome di progetto. Per avviare unnuovo progetto occorre scegliere il l'opzione nuovo dalmenu file dell'interfaccia Visual Basic. Automaticamenteal progetto viene assegnata l'estensione .VBP. Sipuò a questo punto scegliere tra ben nove tipi diprogetto, anche se comunemente quello più utilizzatoè il tipo .exe standard.

Nella finestra opzioni che compare sonopresenti anche dei Wizard (Creazione guidata di…) chesaranno utili soprattutto per i principianti alle prime presecon Visual Basic. Sconsigliamo però di utilizzaretroppo questi meccanismi perché anche se da un latofacilitano i primi approcci, dall'altro non rendonopienamente comprensibili i meccanismi di funzionamento dellaprogrammazione ad oggetti.

Con i progetti si può lavorare inpiù modi, ad esempio, facendo riferimento allamodularità della programmazione, possiamo aggiungereun progetto ad un altro, mediante l'opzione Aggiungiprogetti del menu File, riusando così del codicegià scritto.

Per rimuovere invece il progetto utilizzeremoil comando rimuovi progetto dal menu file, dopo averselezionato il progetto in questione nella finestraprogetto.

Ovviamente per salvare un progetto siutilizzerà l'omonimo comando dal menu File. Inquesto modo verranno salvati anche i files ad essocollegati.

 

Programmazione ad oggetti significa utilizzareun ambiente di programmazione in cui le varie parti delcodice sono riunite in varie classi che definiscono tutti icomponenti che entrano in gioco nello sviluppo di unprogramma. Un programma oggi è infatti concepito inmodo diverso da quanto avveniva in passato. Non abbiamopiù i programmi costituiti da un elenco di istruzioniprocessate in sequenza, ma piuttosto i vari oggetti di unprogramma rispondono ad eventi causati dal sistema odall'utente (es. click del mouse, apertura di un file)interagendo tra loro, ciascuno mediante un codice associatoagli oggetti stessi in risposta all'evento verificatosi.Possiamo dunque defini il progetto come il"contenitore" di oggetti con i relativi codici checostituiscono il nostro programma.

Nel caso di Visual Basic, gli altri componenti(oggetti) che ritroviamo in un progetto sono:

·        laFORM, ovvero la maschera, l'interfaccia grafica chepermette all'utente di interagire con il programma,ovvero di scatenare eventi (click di un bottone,visualizzazione di un campo, ecc.

·        MDI(Multiple Document Interface) che è l'interfacciaa documenti multipli (vedremo più avanti di cosa sitratta)

·       Modulo, ovvero il codice che definisce una procedura o unafunzione utilizzata nel programma

·       Modulo di classe, cioè il codice associato ad unaspecifica classe

·       Controllo utente, cioè controlli (bottoni, check box oquant'altro) personalizzati

·       Documento, ovvero documenti personalizzati presenti nelprogetto

·        DataReport, report di progetto

·        Fileesterni, che possono essere referenziati e quindi utilizzatidall'interno del programma

·       Microsoft User Connection, per avere a disposizione unaconnessione a database per l'utilizzo di dati in essocontenuti

·       DHTML page, pagine HTML dinamiche (pagine HTML usuali concontrolli e campi)

·       WebClass, classe orientata al Web (per applicazioniWeb)

·       ActiveX, perché nella finestra di progettazione sipossono includere anche oggetti ActiveX

Tutti i comandi per l'introduzione in unprogetto degli elementi che abbiamo elencato sono presentinel menu File della finestra di progetto. Allo stesso modo,per rimuovere un oggetto da un progetto, basta selezionarneil nome dell'oggetto in questione e sceglierel'opzione rimuovi nel menu Progetto.