Integrazione menù di FireWorks con DataBase (Parte I)
Pagina 1 di 8
Ciao a tutti,
molti di noi avranno utilizzato la comoda funzioneall'interno di Fireworks che ci permette la creazione diun Menu a Tendina... e fin qui nulla di nuovo.
Ma chi di noi ha avuto la necessità di integrare levoci del menu con un database, probabilmente si saràtrovato in difficoltà, in quanto questa funzione nonè integrata direttamente né da FW né daUDW.
Avendo noi avuto questa necessità, abbiamoincominciato a sperimentare e questo è il risultato.
Quello di cui abbiamo bisogno, oltre a FW e UDW, è unweb server con un DSN impostato. Abbiamo scelto unaconnessione DSN piuttosto che una connessione con DBDSN-less, per evitare errori e 'lentezze' diconnessione.
Iniziamo con la creazione del menu a tendina all'internodi FW.
Per questa faseandrò molto veloce, in quanto è giàstato pubblicato un tutorial in tal senso da Zubinraggiungibile da questo link.
L'unica differenza, solo per semplicità, èche adesso facciamo riferimento ad un menu semplice con soli2 livelli.
- Apriamo FW
- File/New (ctrl+n)
- Impostiamo il documento, ad esempio 760*420, click su Ok
- Creiamo la grafica del nostro menu, e dopo averlo selezionata inseriamo un Slice dal menu Insert/Slice (alt+shift+U)
- Con lo Slice selezionato creiamo il menu a tendina facendo click nuovamente su Insert/Pop-up Menu. A questo punto si aprirà la finestra Set Pop-up Menu, inseriamo i valori come in figura 1
click su Next
Bene, ora non ci resta che esportare il progetto.
Facciamo click sul menu File/Export (ctrl+shift+R),scegliamo la directory di destinazione, nome del file, ecc.nel nostro caso come in figura 3
Continua>>>
- Articolo precedente Realizzare una DLL ActiveX per l'upload di file (Parte VII)
- Articolo successivo Integrazione menù di FireWorks con DataBase (Parte II)