Integrazione menù di FireWorks con DataBase (Parte VII)
Pagina 7 di 8
Iniziamo un ciclo per ogni elemento del sottomenù
<%do while not rsb.EOF%>
Sostituiamo i testi statici della funzione addMenuItem con ivalori dinamici dei campi del secondo recordset e impostiamola pagina da aprire nel caso venga selezionata in modo cherispecchi la selezione e le nostre necessità.
Oltre alla soluzione descritta si può anche impostaredi aprire sempre la stessa pagina passando i valori comeparametri.
fw_menu_0_ <%= rsa.Fields.Item("IDLivelloA").Value %> .addMenuItem(" <%=(rsb.Fields.Item("DescLivelloB").Value)%> " ,"window.open('pagina_ <%= rsa.Fields.Item("IDLivelloA").Value %> _ <%=(rsb.Fields.Item("IDLivelloB").Value)%> .html', '_parent');");<%rsb.MoveNextloop%>
Fine delle voci di LivelloB
fw_menu_0_<%= rsa.Fields.Item("IDLivelloA").Value %>.hideOnMouseOut=true;
E chiusura recordset
<%rsb.Close()%><% End If %><%rsa.MoveNextloop%>
Fine delle voci di LivelloA
// creo l'elemento di menù principale ("root") che conterrà tutti gli altriwindow.fw_menu_0 = new Menu("root" ,89,17,"Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif" ,10,"#000033" ,"#000000" ,"#ffffff" ,"#ddffff");// aggiungo i menù creati precedentemente che in questo caso diventano sottomenù
Riporto il recordset rsa sul primo record
<%rsa.MoveFirstdo while not rsa.EOF%>
Continua>>>
- Articolo precedente Integrazione menù di FireWorks con DataBase (Parte V)
- Articolo successivo Integrazione menù di FireWorks con DataBase (Parte VI)