Rita C.
a- a+

Scaricare file e database

Per far scaricare i file, si utilizza spesso file in formatozip. Utilizzando questo formato si è sicuri che i filesaranno scaricati (altri formati saranno scaricati solo se ilcomputer è settato in una certa maniera) quindiè consigliabile mettere come file da scaricare un filezip. La convenienza sta che nel file zip (file oltretuttocompresso e quindi più veloce da scaricare) possiamoinserire anche più file limitando il peso. Perrealizzare tali file basta avere Winzip che si trovagratuitamente ovunque (è uno dei programmi piùdiffusi!!!) 

Si carica questo file .zip nel server del nostro sito, sicrea un collegamento a tale file ed il gioco èfatto...
Chi aprirà questo collegamento potrà scaricaresul suo Hard disk il file compresso, e sempre con winzip lodecomprimerà in una cartella a cui assegnerà unnome, così potrà visualizzarlo.

Per realizzare un database andiamo nel menu inseriscie scegliamo 
Database/Risultati
.

Si apre la Connessione guidata e si seguono isuggerimenti...
Si salva poi la pagina con estensione .asp ( per me andavanobene 5 record, come suggeritomi dalla guida, ma se ne possonomettere anche di più..)
Quindi si inseriscono le cose che vogliamo mettere neirecord ( titoli di libri, costi di computer, ecc... domandedi un questionario, punteggio di ogni risposta... ecc.)
Ci si collega al server e si ottiene il risultato del nostrodata base ( naturalmente è VIVAMENTECONSIGLIATO utilizzare un database in ACCESS epagine asp, troverete tutto l'occorrente per imparare dazero nella nostra sezione ASP)

Per mettere nel nostro sito un database ad esempio fatto conExcel, si seleziona Importa dal menu File ed il file vieneinviato al nostro server, se siamo connessi oppure nel nostrodisco fisso se stiamo salvando lì il nostro lavoro
Concluderei scrivendo una piccola nota che ho trovato sullaGuida annessa a Frontpage 2000 della Microsoft in quanto misembra molto chiara ed esauriente
"In Microsoft FrontPage 2000 è possibileutilizzare la nuova Creazione guidata Area risultati databaseper creare pagine che consentano ai visitatori del sito diricercare e visualizzare informazioni specifiche di undatabase. Nel caso dell'elenco telefonico dei dipendentidi un'azienda, sarà possibile ricercare ad esempioil numero di interno di un determinato impiegato. Èinoltre possibile creare moduli mediante i quali i visitatoridel sito possano aggiungere informazioni a un database, adesempio per iscriversi in una lista di distribuzione o perordinare un prodotto."

In ogni caso, ripetiamo è consigliato utilizzaredatabase Access conasp