Frame e tabelle
Per realizzare una pagina con i frame andiamo nel menuInserisci scegliamo Frame e dal menu a destrascegliamo come li vogliamo (sinistra, destra in alto, in altoe a sinistra ecc...)
Prima però dal menu Visualizza scegliereBordi dei Frame, in modo da poterne vedere poi ibordi.
Premendo il tasto ALT, prendiamo la linea delFrame e la spostiamo, ingrandendola o facendolapiù stretta, possiamo anche creare altri Frame( essi sono Parti della pagina che contengono dei documentihtml ), sempre con il mouse e il tasto ALT. Se trasciniamo lalinea del Frame da un angolo possiamo dividere la pagina in 4Frame.
Quindi da Salva, scegliamo Salva Set di frame(che non è altro che il Frame Principale) connome ( se abbiamo creato altri 2 frame che praticamentesono i frame dipendenti, avremo così 3 pagine dasalvare : il set di Frame che è il principale e lepagine degli altri 2 Frame che contengono dei file di testo oimmagini, o altro... )
Da finestra apriamo ora Frame cosìvedremo la finestra di ispezione, dove ci sono i Frame colloro nome provvisorio e il set di Frame che è quelloche ha la linea più grossa.
Selezioniamo un frame facendo click col mouse e scriviamo ilnostro testo... in un altro frame inseriamo un'immaginedalla Finestra oggetti, nell'altro Frameun'altra immagine o banner. (naturalmente controlliamoche le immagini siano messe dentro al nostro sito, sul discofisso dapprima e poi nel server che ci dà lo spazioper pubblicare)
Per poter vedere in Anteprima Browser dobbiamo Salvarecon nome, dando il nome ad ogni pagina salvata, in quanto didefault viene dato un nome provvisorio.
Possiamo anchescegliere Salva tutto, per salvare tutte lepagine,anche quelle che non contengono i Frame.
Apriamo ora da Finestra / Proprietà facendoclick col mouse e col tasto Alt , facciamo poi click sullafreccetta in basso a destra
in modo da vedere le Proprietà del Frameselezionato, per dare la larghezza e l'altezza delmargine che viene misurata in Pixel, il Bordo ( di solito sisceglie l'opzione Predefinito) e il colore,
Per dare il nome al Set Frame è necessario aprire leProprietà della pagina da Elabora e dareil nome, index.html se è la pagina dell'index.
Sempre da questa finestra si imposta ciò che deveaprire il Frame, facciamo ad esempio una scritta , poi laselezioniamo e nella finestra con la cartellina giallascegliamo ciò che deve essere aperto e da Destscegliamo se deve essere aperta in una nuova finestra _.blank( _parent apre il documento collegato al set Frame e nesostituisce la finestra, _seft sostituisce il Frame conl'immagine _top sostituisce tutti i frame )
Probabilmente chi sa programmare in html, già conoscequesti comandi.
Per concludere impariamo ad usare le Tabelle
Dal menu Inserisci, scegliamo ora, InserisciTabella e definiamo il numero delle righe e delle colonneche ci servono e scegliendo come Bordo 0 cioèzero la Tabella esiste, ma rimane invisibile...
Le tabelle sono molto usate nei siti professionali e non concon bordo zero ( in esse si può inserire testo,immagini, ecc... se vi inseriamo un testo lungo a destraappare la barra che ci fa scorrere tutto il testo, contenutonella tabella. Se a destra inseriamo poi un Frame, la barrasi sposta vicino alla tabella di testo e nel frame possiamoscrivere il nome della finestra che si deve aprire colcollegamento.
Dobbiamo ricordarci anche qui di mettere come sempre leimmagini che usiamo nel nostro sito sull'hard disk e poinel proprio server... sembra una ripetizione, ma èmolto importante questo, altrimenti quando pubblicheremoappariranno i quadratini vuoti con la X rossa.
Lavorando poi nella casella Proprietà ,possiamo ingrandire nella Tabella l'immagine orimpicciolirla...
Parlare di Tabelle sarebbe un discorso lungo in quanto cisono decine di combinazioni per utilizzarle e comunquesappiate che sono utilizzate più per impostare lagrafica di una pagina che per mettere in tabella dei dati.