Marcello Tansini
a- a+

Domini .biz e .info

Le caratteristiche dei domini .biz e .info

Dopo quasi due anni di attesa, sembra che il momento tanto atteso stia per arrivare: dal 1 ottobre si potranno infatti registrare i nuovi domini .biz ( suffisso dedicato alle attività commerciali ) mentre dal 12 settembre saranno disponibili i domini  .info ( suffisso dedicato a tutti i siti informativi, sia di carattere privato che commerciale, in poche parole un suffisso universale come i .com e .net attualmente )

L'Icann, l'ente  mondiale preposto alla gestione dei nomi di domini e relativi suffissi, ha delegato per la gestione dei domini .biz  la società NeuLevel Inc., nata con una joint venture tra NeuStar Inc. e Australia's Melbourne IT Ltd. (http://www.nic.biz/)

Afilias, un consorzio di 18 registrars con operazioni in Nord America, Europa, Asia e Medio Oriente, con sede in New York amministrerà il database del suffisso .info (http://www.afilias.info/)

La registrazione dei domini .info come quella dei .biz è partita, in realtà, da più di un mese, ma con una complessa procedura di registrazione eseguibile solo da coloro che erano proprietari di un marchio registrato e volevano avere la sicurezza di registrare il nome di dominio legato a tale marchio.

Dal 12 di settembre e dal 1 di ottobre la registrazione sarà, invece, aperta al pubblico e avverrà in tempo reale come accade attualmente per le altre tipologie di domini.

Gli utenti desiderosi di registrarsi un dominio si potranno rivolgere ai propri provider o ai grandi Register Americani come Networksolutions (www.networksolutions.com), OPenSrs (www.opensrs.net), Register.com (www.register.com) pagando direttamente con la propria carta di credito ed effettuando personalmente la transazione.

I domini .biz saranno acquistabili solo per siti con chiari scopi commerciali, altrimenti se comprati per rivenderli o per usi extra-commerciali saranno immediatamente cancellati e resi di nuovi disponibili in attesa di una valida registrazione.

Una domanda sorge, però, spontanea: se non sono richieste particolari documentazioni come sembra nella letture dei rogolementi, come si potrà controllare la buona fede di ogni registrazione?

La confusione sembra destinata ad aumentare così come fenomeni di compravendita ed uso improprio dei domini web.

E la classifica pubblicata da Verisign, operatore del settore, riguardante i domini più richiesti sembra giustificare il nostro timore:

Per i .biz: 1. show.biz 2. sex.biz 3. business.biz 4. internet.biz 5. travel.biz 6. music.biz 7. computer.biz 8. web.biz 9. real estate.biz 10. biz.biz

Per i .info 1. travel.info 2. sex.info 3. business.info 4. internet.info 5. money.info 6. computer.info 7. music.info 8. real estate.info 9. web.info 10. news.info

Riusciranno questi nuovi suffissi a soppiantare i .com o saranno un ulteriore flop come i .tv o .cc??

E' presto per dirlo, ma sicuramente ci vorrà tempo per abituare i navigatori comuni a non provare a digitare come prima cosa i suffissi .com, .net e .it...

Saggia ci sembra l'affermazione di Chris Bura, presidente del registrar Alldomains.com intervistato da Wired, "i nuovi domini non usurperanno la posizione dominante dei.com. Credo che rappresentino molte nuove possibilità per chi non ha ottenuto il suo.com"

E aggiungiamo noi, i .info e .biz rappresentano, senza dubbio, una nuova fonte di business per un mondo, quello dei service provider, che ha estremo bisogno di rifiatare...