Hosting gratuito? Lavoro buttato

Pagina 1 di 3

Salve, per sfogarmi scrivo a Punto Informatico, visto che lo "sfogo alla tua creatività" che promette XOOM.it sulla sua homepage, nel rettangolino che promuove la sua offerta di spazio web gratuito e illimitato, è una chimera.

Sono il webmaster di un sito (attualmente raggiungibile su http://razza.org/ephestione/) che fino a qualche tempo fa era presente come mirror anchesui server di XOOM; il sito è nato come un "deployment" di guide e tutorial scritti dal sottoscritto, programmi freeware, e collezioni di immagini.

I vari trasferimenti di hosting, inaugurati con la riduzione a 50MB dello spazio offerto da Digiland, hanno sempre influito negativamente sulla indicizzazione e sui piazzamenti del sito stesso su Google, ma i visitatori giornalieri tornavano regolarmente ad una valore medio-alto quando tutto si stabilizzava, e mi ero abituato a vedere una quota di circa 100 utenti come un buon risultato; questo, fino a quando e un miglior piazzamento generale su Google, e anche l'aggiunta di alcune guide che gli utenti sembravano trovare molto interessanti, non mi hanno fatto raggiungere una media di visitatori giornaliera sopra le 300 unità.

Ampliamenti del sito avevano visto in particolare l'aggiunta di una sezione nutrita di video comici, molto frequentata, e meta di numerosi download che, ammetto, generavano la maggior parte di "carico" sul sito; per dare una stima approssimativa, il 5% delle persone generava il 95% del traffico (ma "in fondo XOOM dà spazio illimitato, cosa importa, non sto infrangendo nessun copyright, si tratta di materiale liberamente disponibile").

Avevo fatto in modo che il mirror presente sull'attuale unico server funzionante fosse quello principale, in virtù della assenza di banner ma, come confermato dalla mia esperienza con Google, questo motore di ricerca a volte è bizzarro, e nonostante, nel periodo dei 300 e più visitatori unici, quasi tutte le visite fossero concentrate su quest'ultimo, dopo un certo tempo il mirror di XOOM prese il suo posto nei risultati di ricerca, e con un "ranking" (il metro di "valore" che Google assegna ad ogni pagina web, e col quale sono stabiliti i piazzamenti) anche maggiore: infatti subito dopo che questo sucesse, e per 4 giorni, ebbi la piacevolissima sorpresa (e vi assicuro fonte di enorme motivazione a continuare il lavoro) di contare circa 550 visitatori unici giornalieri.

Per 4 giorni. Perché, vi chiederete? Perché al quarto giorno (il 3 ottobre), in procinto di procedere all'upload degli html aggiornati, noto che il sever FTP restituisce un messaggio di "Login incorrect". Corro all'URL (http://members.xoom.virgilio.it/ephestione/), e vedo un messaggio di errore, "Oooops la pagina non può essere trovata!". Già, Oooops! "Se pensi che ci sia un errore spedisci una e-mail al Webmaster" cosa che faccio immediatamente.

Badate bene, non ho accennato a nessuna mail di avviso, perché non ce ne sono state. No, non di pre-avviso ("XOOM si riserva il diritto di cancellare un account senza preavviso..."), proprio di avviso, almeno per dirmi "Caro Ephestione.. blah blah... il tuo account è stato cancellato, perché...". Quindi chiedo lumi al "Webmaster" di XOOM.it, ma sino ad oggi tutto tace.

Continua >>>