Timeline Facebook: come fare attivazione e impostazioni. Guida
Vediamo in questa guida come attivare il nuovo aggiornamento di Facebook e le sue caratteristiche pił importanti.
Nuovo aggiornamento dei profili da parte di Facebook, si chiama Timeline e consente ad ogni utente di creare un diario in formato digitale dove condividere foto e gli avvenimenti più importanti della propria vita.
Timeline doveva essere lanciato circa 3 mesi fa, tuttavia tra ritardi e problemi legali l'aggiornamento verrà lanciato ufficialmente il 22 dicembre prossimo.
A partire da ora è possibile attivare con una settimana di anticipo il nuovo profilo, basta cliccare sul seguente link di attivazione. Una volta attivato potete scegliere se pubblicare subito il vostro profilo o attendere che diventi pubblico automaticamente dal 22 dicembre, in quest'ultimo caso i vostri amici vedranno ancora per una settimana il profilo vecchio.
Come prima cosa da fare viene richiesto di scegliere "La copertina", si tratta della prima immagine che vedranno gli altri utenti o i tuoi amici quando visiteranno il tuo profilo.
E' possibile raccontare tutta la storia della propria vita, compresi tutti gli avvenimenti precedenti al lancio o all'iscrizione a Facebook. Tutti gli aggiornamenti o foto pubblicati vengono divisi a metà da una riga in mezzo alla pagina, la divisione cerca di richiamare le pagine di un diario.
I vari elementi pubblicati vengono divisi per mesi e per anni, è possibile visualizzare e navigare tra essi grazie alla doppia barra di navigazione presente sia in alto che sul lato destro della pagina.
In alto troverete tutte gli elementi più recenti, mentre in basso scorrendo la pagina troverete elementi sempre più vecchi fino ad arrivare al proprio anno di nascita.
Potete scegliere il tipo di notifica che desiderate pubblicare nel profilo tra 4 diversi tipi: Stato, Foto, Luogo, Avvenimento importante. Per aggiungere un vecchio avvenimento andate in fondo alla pagina e cliccate in mezzo alle pagine virtuali del diario. A questo punto si aprirà un riquadro dove potete inserire l'informazione desiderata selezionando la data corretta.
Potete aggiungere il vecchio elemento anche cliccando sulle icone a fianco della barra di navigazione posta in alto.
Cliccando sulla "stella" potete visualizzare le foto o l'aggiornamento scelto "a tutta pagina", ottenendo quindi un effetto di risalto rispetto agli altri elementi.
E' ancora possibile, come lo era nel vecchio profilo, scegliere quali dei nostri aggiornamenti pubblicare e quali no. Per togliere l'elemento desiderato occorre cliccare sulla matita a fianco della stella e selezionare "nascondi dal diario".
Il "Registro attività" permette di visualizzare unicamente all'utente titolare del profilo un riassunto schematico di tutte le attività ed elementi pubblicati. In questo modo potete selezionare quali elementi volete che siano pubblicati sul diario e dare i permessi per visualizzare l'elemento (informazione pubblica, visibile solo dagli amici oppure solo dall'utente).
Importante anche la parte relativa a "Le tue applicazioni": in questo spazio possono essere inserite tutte le informazioni che riguardano i nostri passatempi preferiti (ad esempio gli ultimi film che abbiamo visto, i videogiochi a cui abbiamo giocato, gli ultimi libri letti, attività sportive, le proprie canzoni preferite, ecc..).
All'inizio Facebook, per aiutarti ad adattarti meglio al nuovo profilo, includerà automaticamente nel diario foto o notizie che ritiene più importanti. Ovviamente in qualsiasi momento possiamo modificare queste informazioni e scegliere personalmente cosa includere nel diario.
Questa novità sarà apprezzata? E' presto per dirlo, tuttavia tutti i prodotti e servizi di successo tra cui Facebook necessitano di aggiornamenti per continuare a mantenere un certo "appeal" nei confronti dei propri utenti. Vedremo quali saranno i commenti degli utenti a partire dal 22 dicembre quando l'aggiornamento Timeline verrà rilasciato a tutti gli effetti.
- Articolo precedente Antivirus gratis in italiano: i migliori
- Articolo successivo Come cancellarsi da Facebook in modo definitivo