Recuperare file cancellati: come fare
Come recuperare i file cancellati dal cestino, hard disk (disco fisso) e schede di memoria ( tra cui SD e Memory stick)
Avete cancellato un file o una cartella di vitale importanza? Non bisogna disperarsi, un file per essere cancellato dall'hard disk deve essere sostituito fisicamente da un altro file. Se siete fortunati e se non avete già sovrascritto l'area del disco fisso in cui è (o era) memorizzato il file, è possibile recuperare i file o i documenti di cui avete bisogno. Per farlo è necessario disporre di un programma, Recuva, scaricabile gratis da questo sito, il quale permette di recuperare file da qualsiasi tipo di unità di memoria (non solo hard disk, anche schede di memoria come ad esempio schede SD o Memory Stick), il programma è compatibile solo con sistemi operativi Windows.
Scaricato il file .exe (che pesa 2,3 mb) ed installato il software non resta che avviarlo, selezionare il tipo di ricerca che si desidera effettuare (immagini, musica, documenti, video, file compressi, email oppure tutti i file "altri" ), cliccare su avanti, indicare il percorso dove erano presenti i file (se non ve lo ricordate scegliete "Non sono sicuro" e Recuva cercherà il vostro file in tutto il computer) o se erano presenti su una scheda di memoria, cliccate su avanti, a questo punto se cliccate su avvia si attiva la ricerca "normale" (si completa in pochi secondi) mentre se non trovate il file che cercate è possibile spuntare "Attiva scansione approfondita" per cercare più a fondo il vostro file (il tempo di ricerca stimato è di qualche ora e dipende dalle dimensioni della vostra unità di memoria). Se vedete comparire nei risultati il file che cercavate basta spuntare la casella e cliccare su recupera, Recuva vi chiederà poi dove volete riposizionare il file recuperato. Nella schermata dove vengono mostrati i risultati della ricerca e possibile cliccare su "Passa a modalità avanzata", questa modalità permette di vedere informazioni aggiuntive sui file trovati (dimesione, data creazione, ultima modifica) e a fianco di ogni file ci sarà un cerchio colorato che indica se il file può essere recuperato più o meno facilmente, i colori sono: verde (file recuperabile), arancio (file probabilmente recuperabile ma danneggiato), rosso (file non recuperabile).
- Articolo precedente Fare screenshot di un sito web
- Articolo successivo ePub eBook: come leggere i libri su iPad, Kindle e altri eReader