Cellulari: guida per smartphone appena comprato
Consigli per l'uso di uno smartphone appena acquistato: batteria, internet, navigatore, applicazioni e molto altro.
Questa guida è rivolta a chi si affaccia per la prima volta al mondo degli smartphone. Avete ricevuto in regalo un iPhone 4 o 4S? un Samsung Galaxy S2? un Galaxy Nexus? un Blackberry? o un qualunque altro smartphone e non sapete da che parte iniziare ad usarlo? In questo articolo affrontiamo tutti i principali dubbi e le possibili domande che un "newbie" (neofita) si pone davanti al suo nuovo smartphone.
Come forse saprete uno smartphone è ben diverso da un cellulare, lo smartphone è infatti un dispositivo che permette anche di navigare in internet, controllare le email, installare applicazioni, funzionare come un vero e proprio navigatore satellitare, aggiornare il proprio profilo di un social network e molto altro.
La quasi totalità degli smartphone non ha la tastiera ma ha il touchscreen, quindi chi di voi non è molto pratico dovrà esercitarsi un po' prima di riuscire a mandare sms e scrivere email velocemente. E' vero anche che questa generazione di smartphone ha un touch preciso, sicuramente migliore rispetto alla precedente generazione la quale magari necessitava anche dell'uso di un pennino.
La batteria di uno smartphone dura mediamente meno rispetto a quella di un cellulare, dovete però pensare che lo smartphone è un piccolo computer in miniatura dotato di processore e memoria ram e quindi ha un fabbisogno di energia più alto rispetto ai comuni telefoni cellulari. Per evitare sprechi e ritrovarvi in poco tempo con la batteria scarica state attenti ad abilitare wi-fi, gps, bluetooth solo quando ne avete effettivo bisogno e chiudete tutte le applicazioni dopo che avete finito di usarle.
Per navigare in internet e controllare le email avrete bisogno di una connessione internet, i punti wi-fi (hot spot) gratuiti per collegarsi alla rete stanno aumentando notevolmente. Tuttavia se siete in una città che non offre molti punti wi-fi dove connettervi vi consigliamo vivamente di usufruire di una delle offerte del vostro operatore telefonico per attivare la connessione dati e quindi per connettervi ovunque voi siate senza aver necessariamente bisogno di una rete wi-fi.
Se volete veramente godere a pieno del vostro smartphone avere una connessione ad internet è quasi d'obbligo, non solo per navigare e controllare la posta ma spesso anche per accedere a giochi ed applicazioni che richiedono di essere connessi ad internet.
Ma cosa sono queste applicazioni? Le applicazioni sono dei programmi o software che si possono installare all'interno del proprio smartphone. A seconda del tipo di sistema operativo (iOS per iPhone, Android, Windows Phone, Symbian, ecc..) le applicazioni sono scaricabili da un apposito market. All'interno del market potete trovare applicazioni e giochi per tutti i gusti sia gratuiti che a pagamento.
Applicazioni indispensabili per cellulari Android
Per scaricare le applicazioni aprite l'Android Market, premete il tasto cerca e scrivete il nome dell'applicazione che desiderate scaricare o comprare.
In particolare vi consigliamo Skype, Viber, WhatsApp. I primi due per le chiamate VoIP (state attenti al tipo di connessione internet che vi offre il vostro operatore telefonico, molto spesso le chiamate VoIP non sono supportate) e la messaggistica istantanea, WhatsApp è invece dedicato all'instant messaging.
Le app Facebook, Twitter e Google+ per seguire ed aggiornare i propri profili dei social network.
Google Maps è un ottimo navigatore gratuito (richiede però una connessione internet per funzionare), molto probabilmente ce lo avrete già installato.
Come giochi vi consigliamo il divertente Angry Birds (gratis) in tutte e 3 le sue varianti (normale, Seasons, Rio), lo spassoso Fruit Slice (gratis) per affettare tutta la frutta che potete, Riptide GP (2,39€) per corse sfrenate su moto d'acqua, Asphalt 6: Adrenaline HD (0,79€) gioco di corse di auto con ottima grafica e ricco di circuiti e macchine diverse e Shadowgun (3,99€) ottimo sparatutto in terza persona.
Da scaricare anche AirDroid (gratis) per controllare il proprio telefono da remoto dal proprio pc o tablet.
Per ritoccare le foto consigliamo la versione mobile gratuita di Photoshop, ovvero Adobe Photoshop Express.
Se, invece, non avete ancora acquistato il vostro smartphone o ne avete ricevuto a Natale in regalo uno con sistema operativo Android vi ricordiamo che non tutti gli smartphone dotati di Android supporteranno il nuovo aggiornamento del sistema operativo Android 4.0 Ice Cream Sandwich. Se avete un Samsung Galaxy S2 o Galaxy Note potrete tranquillamente aggiornare il vostro dispositivo, mentre i possessori di Samsung Galaxy S ed S Plus dovranno aspettare e vedere se Samsung supporterà ufficialmente l'aggiornamento anche per questi smartphone. Per chi possiede un altro telefono potete verificare la sua compatibilità con la lista presente in questo articolo: Android 4.0 Cellulari compatibili.
Applicazioni indispensabili per iPhone 4 e 4S
Dall'AppStore potete scaricare e comprare TeamViewer per controllare il vostro iPhone da remoto, Quickoffice Connect per modificare e creare documenti compatibili con il pacchetto Microsoft Office.
Pulse News è invece un ottimo aggregatore di notizie.
Facebook, Twitter, Google+ e Fring per aggiornare e seguire i vari social network, con Fring è possibile anche effettuare chiamate VoIP.
Per modificare e ritoccare le fotografie Adobe Photoshop Express ed Instagram, con quest'ultimo è possibile anche condividerle direttamente sul vostro social network preferito.
Come giochi vi consigliamo: il divertente Angry Birds Seasons, il gioco di calcio per eccellenza su iPhone Fifa 12, l'eccezionale porting di Grand Theft Auto III, l'ottimo gioco d'auto Real Racing 2, per gli appassionati di giochi di avventura grafica Broken Sword: il segreto dei templari ed il simpatico Fruit Ninja.
- Articolo precedente Come cancellarsi da Facebook in modo definitivo
- Articolo successivo Temi Windows 7: download migliori visual styles