Lorenzo Tansini
a- a+

Applicazioni cellulari: come funzionano, dove si trovano e si scaricano

Vediamo quali sono i principali servizi dove poter acquistare e scaricare le applicazioni per i nostri smartphone dotati di sistema operativo.

Oggi quando decidiamo di comprare un telefono possiamo scegliere se comprare un cellulare vecchia generazione o se comprare uno smartphone dotato di sistema operativo. Uno smartphone per avere successo, al di là delle caratteristiche tecniche che può avere o non avere, deve avere un buon sistema operativo con un buon numero di applicazioni da scaricare. Un'applicazione non è altro che un software nato per funzionare ed essere usato su uno smartphone con sistema operativo, ce ne sono di moltissimi tipi: giochi, utility, musica, navigazione, finanza, intrattenimento, per i social network, per le news e tante altre. Come abbiamo visto dall'enorme successo dell'iPhone di Apple, il vero punto di forza degli smartphone risiede nel poter contare su una vasta gamma di applicazioni e su un apposito "Store" per poterle scaricare (gratis e/o a pagamento).

Ad esempio paragoniamo 2 telefoni che hanno debuttato nel mercato degli smartphone 3 anni fa, l'iPhone 3G e il Samsung Omnia (i900), a livello hardware non troviamo delle grosse differenze, forse è addirittura è di poco meglio l'Omnia, la vera differenza riguarda il sistema operativo. Il sistema operativo dell'iPhone supportava e supporta un'infinità di applicazioni facilmente acquistabili e scaricabili su iTunes dall'App Store, l'Omnia aveva Windows Mobile che permetteva anch'esso l'installazione di applicazioni peccato che quando il telefono venne proposto sul mercato non ci fosse nessun servizio (nessuno store) dove poter acquistare applicazioni e le uniche applicazioni che giravano erano prodotte "amatorialmente" da appassionati, spesso derivavano da altri smartphone come HTC Diamond e per installarle sull'Omnia prima si dovevano scaricare tramite pc dalla rete e poi per poter essere installate andava inevitabilmente collegato il telefono al pc. Tutto questo ha determinato l'enorme successo di Apple, nell'ultimo periodo le grandi case produttrici di sistemi operativi e di smartphone hanno capito anche loro dov'era la fonte del successo di Apple e hanno cercato di rimediare.

Se avete un iPhone di Apple potete trovare un'infinito numero di applicazioni a vostra disposizione, le applicazioni sono acquistabili e scaricabili unicamente dall'App Store , vi segnaliamo il nostro sistema per essere sempre aggiornati in tempo reale sulle app e sui prezzi. Se avete uno smartphone dotato di un sistema operativo Android (sviluppato da Google e principale concorrente di Apple) potete acquistare e scaricare le applicazioni da diversi canali: quello ufficiale si chiama Android Market (segnaliamo un nostro articolo con le migliori applicazioni) dispone di una vasta quantità di app ed è similare all'App Store, altri servizi non ufficiali sono AppBrain e AndroidZoom. Con il neonato sistema operativo Windows Phone Microsoft ha lanciato il proprio store di app chiamato MarketPlace, sempre più in crescita, tuttavia, le applicazioni seppur di buona qualità sono ancora poche rispetto a quelle disponibili nell'App Store di Apple. Anche altre case produttrici hanno lanciato i propri store ad esempio: Blackberry con App World (pochissime applicazioni), Samsung per i propri telefoni (anche quelli dotati del sistema operativo Bada) con Samsung Apps, Nokia con Ovi (per sistemi operativi Symbian) nel quale è possibile trovare Ovi Maps (navigatore satellitare dotato di mappe gratis).



Ti potrebbe interessare anche

commenta la notizia