- Programmazione » Programmazione » Guida C - Manuale programmazione con articoli e risorse interessanti
I puntatori C: cosa sono, a cosa servono e come si usano
Una variabile è un'area di memoria alla qualeè associato un nome simbolico, scelto dalprogrammatore. Detta area di memoria è grande quantobasta per contenere il tipo di dato indicato nelladichiarazione della variabile stessa, ed è collocatadal compilatore, automaticamente, in una parte di RAM nonancora occupata da altri dati. La posizione di una variabilein RAM è detta indirizzo, o address. Possiamoallora dire che, in pratica, ad ogni variabile il compilatoreassocia sempre due valori: il dato in essa contenuto e il suoindirizzo, cioè la sua posizione in memoria.
- Articolo precedente Le variabili: dichiarare le var in C
- Articolo successivo I puntatori: gli indirizzi di memoria
Ti potrebbe interessare anche
commenta la notizia
Ci sono 1 commenti
ordina per
primi
ultimi
+ apprezzati

Perché dovrei usare i puntatori piuttosto che usare sempre e solo le variabili stesse?