Barninga Z
a- a+

Il flusso elaborativo: goto

goto

Il C supporta un'istruzione che ha il formatogenerale: 

goto etichetta;    ....    etichetta:

oppure: 

etichetta:    ....    goto etichetta;

L'etichetta può essere un qualsiasi nome(sì, anche Pippo o PLUTO) edè seguita dai due punti (":").L'istruzione goto è detta "di saltoincondizionato" , perché quando viene eseguita ilcontrollo passa immediatamente alla prima istruzione chesegue i due punti che chiudono l'etichetta.E' però possibile saltare ad una etichetta solo sesi trova all'interno della stessa funzione in cui sitrova la goto; non sono consentiti saltiinterfunzione. 

Per favore, non usate mai la goto. Puòrendere meno chiaro il flusso elaborativo alla lettura dellistato ed è comunque sempre[3] possibile ottenere lostesso risultato utilizzando un'altra struttura dicontrollo tra quelle disponibili, anche se talvolta èmeno comodo. 

La giustificazione più usuale all'uso digoto in un programma C è relativa allapossibilità di uscire immediatamente da cicli annidatial verificarsi di una data condizione, ma anche in questicasi è preferibile utilizzare metodi alternativi.

 



Ti potrebbe interessare anche

commenta la notizia