- Programmazione » Programmazione » Guida C - Manuale programmazione con articoli e risorse interessanti
Gli operatori: assegnamento
Assegnamento
L'operatore di assegnamento per eccellenza èl'uguale ("="), che assegna allavariabile alla propria sinistra il risultatodell'espressione alla propria destra. Datal'intuitività del suo significato ed utilizzo, nonè il caso di dilungarsi su di esso: vale piuttosto lapena di considerarne l'utilizzo combinato con operatoriaritmetici.
In tutti i casi in cui vi sia un'espressione deltipo
a = a + b;
in cui, cioè, la variabile a sinistra dell'ugualecompaia anche nell'espressione che gli sta a destra,è possibile utilizzare una forma abbreviata che siesprime "componendo" l'operatore diassegnamento con l'uguale e l'operatoredell'espressione. Si parla allora di operatori diassegnamento composti, in contrapposizione all'operatoredi assegnamento semplice (il segno di uguale). Come al solitoun esempio è più chiaro di qualunquespiegazione; l'espressione riportata poco sopradiventa:
a += b;
Formalizzando il tutto, un assegnamento del tipo
variabile = variabile operatore espressione
può essere scritta (ma non si è obbligati afarlo)
variabile operatore = espressione
Ecco l'elenco di tutti gli operatori di assegnamentocomposti:
+= -= *= /= %= >>= <<= &= ^= |=
Essi consentono di ottenere espressioni forse un po'criptiche, ma sicuramente assai concise.
- Articolo precedente Gli operatori: operatore condizionale
- Articolo successivo Gli operatori: separatore di espressioni