Christian Castelli
a- a+

Realizzare un sistema di sondaggi

Spesso sentiamo l'esigenza di avere un contatto direttocon i nostri lettori e un buon metodo per ottenere talefeedback, può essere l'uso di un sondaggio su uncerto argomento (oppure sul grado di apprezzabilitàdel nostro sito).

Lo script che andiamo a mostrare (tratto da DHTML Goodies) fa uso di PHP e MySQL. Sevuoi testare in locale questo script e non sai comepredisporre il tuo computer, considera la lettura di un altro nostro articolo.


Lo script nei dettagli

Innanzitutto scaricate l'archivio che trovate a fondopagina. I files inclusi nell'archivio sono i seguenti:

  • ajax-poller.html : è il file HTML principale. Contiene sia codice HTML sia PHP. Il codice per il sodaggio risiede fra i commenti <!-- START OF POLLER --> e <!-- END OF POLLER -->;
  • ajax-poller-cast-vote.php : questo file viene usato da ajax quando qualcuno sottomette un voto. L'altro compito di questo file è aggiornare il databse e ritornare il risultato dei voti in formato XML al file ajax-poller.html;
  • dbConnect.php : file incluso in ajax-poller.html e ajax-poller-cast-vote.php. E' responsabile della connessione al database;
  • js/ajax-poller.js : file javascript principale;
  • js/ajax.js : fa riferimento alla libreria SACK;
  • css/ajax-poller.css : è il foglio di stile per lo script;
  • images/* : directory contenente tutte le immagini usate dallo script;
  • createDbTables.php : file d'installazione. Questo file crea le tabelle di default del database necessarie per lo script.


Installazione

Questa è la guida passo passo su come configurare loscript:

  1. Modificare dbConnect.php. Inserire il nome del database,lo username e la password con cui ci si collega al database. Potrebbe essere il caso di creare un nuovo database;
  2. Modificare createDbTables.php. Inserire il nome del database, lo username e la password con cui ci si collega al database ed eseguire lo script nel proprio browser;
  3. Infine aprire nel browser la pagina ajax-poller.html;


Note aggiuntive

All'interno di ajax-poller.js ci sono dellevariabili che si possono modificare:

  • serverSideFile : percorso al file PHP richiamato da ajax.
  • voteLeftImage, voteRightImage e voteCenterImage : percorsi alle immagini dei grafici;
  • graphMaxWidth : larghezza massima del grafico;
  • graphMinWidth : larghezza minima del grafico;
  • pollScrollSpeed : velocità di animazione dello script. Più il valore è basso, maggiore sarà la velocità d'animazione;
  • useCookiesToRememberCastedVotes : se settato a true, sfrutta i cookie per impedire agli utenti che han già votato di votare più di una volta (ovviamente se l'utente provvede ad eliminare tale cookie potrà votare nuovamente);

 

Download