Operazioni Varie 5
Win98 + Win NT + Linux, come?
Vorrei informazione su come installare:
-Win98
-WinNT4.0 Workstation
-Linux
In particolare vorrei sapere in quale ordine installare itre OS, naturalmente so che devo cominciare dai sitemi M$ epoi per ultimo, installare Linux.
Li debbo installare su di un computer dotato di un solo HDeide da 9Gb. Per partizionare uso fdisk di Linux oppurePatition Magic (considerando comunque che mi trovo benissimocon fdisk di Linux, la domanda in realtà chiederebbequale è il più affidabile)?
Come partizionare L'HD?
Re:
Io installerei prima Win 98, poi Win NT e poi Linux.Dedicherei: i primi 4 GB e qualcosa a Linux, facendo unapartizione "/boot" (12 MB), una partizione"/" (2,5 GB), una partizione "/home" (1,5GB) e una swap di circa 200 MB. Poi 3 GB a Win 98 e 2 GB aWin NT.... dipende da cosa ci vuoi fare!!
Ciao, Giuse Tratto dalla ML di Interpuntonet
Multiboot con LiLO
Volevo sapere come configurare LILO per fare il multiboot conwin 98 e 2 distribuzioni Linux che vorrei provare.
Vorrei configurare LILO bene, in modo da non avere problemial Boot.
Re:
boot=/dev/hda
map=/boot/map
install=/boot/boot.b
prompt timeout=50
image=/boot/bzImage <------ directory immagine kernel Idistro
label=linux <------ label I distro
root=/dev/hdb1 <------ punto di montaggio root Idistro
read-only
other=/dev/hda1 <------ Sistema Windows
label=dos <------ label altro OS
table=/dev/hda
image=/boot/debian/bzImage <------ directory immaginekernel II distro
label=debian <------ label II distro
root=/dev/hdc1 <------ punto montaggio root II distro
read-only
Basta cambiare i punto di mount delle root, le directorydove ci sono i kernel e le label e voila' il gioco e'fatto!!!
Tratto dalla ML di Interpuntonet
Maximal mount count, check forced...
Saltuariamente, all'avvio del pennuto e quando lo stessosi appresta a fare il mount delle varie partizioni, micompare a video questo messaggio:
/dev/sda2 has reached maximal mount count, check forced.
Quando questo succede si ferma per alcuni secondi (sara'perche' deve "forzare" come un dannato?) perpoi ripartire con lo sturtup fino al login.
Non lo fa solo con sda2, ma a volte anche con le altrepartizioni linux che devono essere montate
E' normalissimo che dopo n volte (non ho mai contatoquante) che il filesystem e' stato montato venga forzatoun controllo (non e' che si sta "sforzando" inquel senso li', non vedi nulla perche sta controllando ilfilesystem) di solito non trova nulla di strano e prosegue...ciao
Tratto dalla ML di Interpuntonet
Modem, dove trovo tutte le informazioni?
Credo sia risolutivo visitare la pagina:http://www.geocities.com/SiliconValley/3217/Documents/WinModems.html
E' una vera enciclopedia al riguardo Modem e dopo,forse, c'è poco altro da aggiungere
(Tratto dalla ML di Interpuntonet)
Manuale di Gimp
Sul sito di GIMP:
http://www.gimp.org/tutorials.html
Ottimo tutorial su GIMP:
http://empyrean.lib.ndsu.nodak.edu/~nem/gimp/tuts/
Come sempre poi li troverete su LinuxLinkshttp://jump.to/linuxlinks
Sul sito htpp://manual.gimp.org c'e' la versionescaricabile in PDF (9.6 MB) del manuale "GIMP usermanual" un vero pozzo di scienza.
Sono ora disponibili per il download e la guida Latex ancheper la consultazione on line sul sito di Inter.Linux (lasezione Linux di Inter.Net).
Quindi andate su http://www.interpuntonet.it/linux sezioneDOCUMENTAZIONE e cercate sulle varie sottosezioni GIMP eLatex.
Font ttf
Ho installato xsftt e a me funziona!
xfstt --sync va sempre lanciato quando si aggiungono fontnuovi
Il mio file /etc/XF86Config contiene le seguenti righe:
FontPath "unix/: -1"
FontPath "unix/: 7101"
Ciao
A cosa serve il file System map?
Questo file serve per mappare alle posizioni di memoria lefunzioni del kernel. Se non hai questo non puoi ottenere unalista corretta di simboli attraverso i vari programmi per lagestione dei simboli del kernel.
Comandi base Linux
Per chi fosse interessato ai comandi base di Linux
http://gulliver.unian.it/manuale/