Operazioni Varie 2
CHIUDERE UN PROGRAMMA CHE NON RISPONDE
Per chiudere un'applicazione che va in stallo digitareCtrl+Alt+Esc, se non usate KDE digitate xkill. Sel'interfaccia grafica si blocca passare in una konsole inmodalità testo (mediante la pressione contemporaneadei tasti Ctrl+Alt+Fn) effettuare il login ed editare ilcomando ps x (otteniamo i processi in esecuzione, per maggiriinformazioni sul comando ps fare riferimento alle pagine diman). L'output di tale comando sarà una tabella;nella colonna PID ci sono gli indicatori dei processi attivi,individuato il codice del programma andato in blocco digitarekill -9 PID (-9 indica una terminazione secca). A questopunto si potrà ritornare in modalità grafica...
VISUALIZZARE I MESSAGGI DI BOOT
Editando dmesg (anche in una konsole grafica) siotterrà come output le righe che vengono visualizzatedurante il boot.
SPAZIO SULL'HARD DISK?
Per avere informazioni circa lo spazio disponibilesull'hard disk basta editare df.
Grazie alla mailing list di Inter,Net
Il file system /proc
Le informazioni che si possono trovare riguardano:
cat /proc/cpuinfo | info sulla CPU |
cat /proc/interrupts | interrupt di sistema |
cat /proc/ioports | intervalli di I/O delle periferiche |
cat /proc/meminfo | info sulla memoria |
cat /proc/partitions | info su tutte le partizioni e tutte le periferiche |
cat /proc/pci | info su tutti i dispositivi Pci |
cat /proc/swaps | info sulle partizioni di swap |
cat /proc/version | versione di Linux |
Dischetto di BOOT
Per creare il Floppy di boot
- mettere un disco da 1,44 nel lettore floppy
- inserire il cd della distribuzione
- andare in Start/Esegui e scrivere
lettera drive cdrom : ome_distrodosutilsawrite.exe -n -flettera drive cdrom: nome_distroimagesitoot.img -d a:
aspettare qualche secondo
- creato il dischetto di boot... impostare nel bios il bootda floppy e far partire il pc con il dischetto inserito e ilcd rom nel lettore.
- A questo punto il boot parte senza problemi e bisognaseguire le istruzioni a video
Giorgio Zarrelli dalla ML di InterPuntoNet
Confrontare gruppi di file
Con il Dos c'era il comando FC che ammetteva i caratterijolly per fare confronti fra i file contenuti in directorydiverse, ma ho visto che né cmp né diff liaccettano. Come fare?
Re: diff -r
Impostazioni dell'hardware
Per visualizzare queste informazioni basta digitare dmesg|less, opuure andare nella directory /var/log/messages. Ifile di configurazione sono in etc/rc.d che èun link a /sbin/init.d in questa directory ci sono ifile che normalmente vengono usati all'avvio del sistema.Un file essenziale in SuSE è /etc/rc.config daqui si puo amministrare il 90% della distribuzione. EnricoP.
File manager
Esistono dei file manager dissociati da KDE o Gnome, qualiFile Runner. E' un file manager per X moltopotente, inoltre si possono effettuare un gran numero dioperazioni sui files. http://rpmfind.net
Anche midnight commander è potentissimo.e' incluso in tutte le distribuzioni, per utilizzarlobasta digitare, da console, #mc.
Se si vuole qualcosa di grafico e leggero bisogna provaredfm. Oppure Tkdesk: è scritto in tcl-tk maè piuttosto completo. Aggiungiamo anche EfelFM,Dfm, Tk-Desk, Gentoo, Xcommander