Tutorial Javascript
Tutorial Javascript per imparare ad utilizzare script già fatti pronti all'uso e questo linguaggio di programmazione
- Visualizzare un messaggio che indica se i cookies sono abilitati oppure no Molte volte capita di utilizzare degli script o delle componenti che richiedono l'attivazione dei cookies nel browser, e altrettante volte succede che gli utenti non sappiano se hanno i cookies
- Inserire un sottofondo musicale in una pagina Con questo javascript possiamo inserire una musica di sottofondo in una pagina. Per inserire lo script, dobbiamo mettere questo codice all'interno del tag head:<script language="
- Finestrella tooltip che compare al passaggio del mouse su un link Grazie a questo javascript verrà visualizzata una finestrella descrittiva accanto al link su cui passa il mouse. VISUALIZZA L'ESEMPIO Per inserire lo script, dobbiamo mettere que
- Visualizzare un calendario e un orologio Con questo script, possiamo inserire un orologio e un calendario all'interno di una pagina web. Per inserire lo script, dobbiamo mettere questo codice all'interno del tag head:<s
- Visualizzatore di immagini in successioneQuesto script, realizzato da novastarr, visualizza una serie di immagini in successione. VISUALIZZA L'ESEMPIO Per inserire lo script, dob
- Testo in dissolvenza in un layer Questo script, realizzato da Filippo Bonanni, permette di inserire del testo in un layer e di farlo apparire e scomparire con un effetto di dissolvenza VISUALIZZA L'ESEMPIO Per inserire
- Refresh automatico temporizzato Descrizione Lo script permette di impostare il caricamento automatico di una pagina dopo un timeout prestabilito. Risulta utile nelle pagine il cui conten
- Un motore di ricerca per il contenuto della pagina Descrizione Lo script consente di effettuare ricerche sull'intero contenuto della pagina, evidenziando tutte le occorrenze della stringa ricercata all
- Rollover di immagini con pre-loading Descrizione Uno script che permette di creare il tipico effetto
- Gestire i cookies Risposta esatta Ho ricevuto molte email con la soluzione al questito che vi avevo posto la settimana scorsa. L’obiettivo era creare una pagina HTML che la prima volta che viene chiama