HTML5: tag textarea
Vediamo che cosa è ed a cosa serve il tag Textarea. Esempi di come creare una textarea.
Il tag HTML5 <textarea> specifica un’area di testo. In particolare, indica una casella di testo che può essere usata per racchiudere maggiori quantità di informazioni: esempi di “textarea” sono i box dei form di contatto e le aree di scrittura dei CMS, dove è possibile creare e modificare a piacimento i contenuti inseriti.
La creazione di sezioni di immissione testo tramite il tag <textarea> permette l’implementazione di un numero illimitato di caratteri. Il font di scrittura predefinito è di solito il courier. La dimensione dei box viene definita attraverso gli attributi “cols” (colonne) e “rows” (righe). Tuttavia, tramite fogli di stile CSS è possibile definire ulteriori dettagli di struttura.
La creazione di una textarea avviene in questo modo:
<textarea rows="2" cols="20">Qui puoi inserire il testo desiderato </textarea>
È stata creata in questo modo un’area testuale da 2 righe e 20 colonne, dove il testo può essere implementato in modo agevole in vari paragrafi.
- Articolo precedente Titoli e sottotitoli con HTML5: il tag hgroup
- Articolo successivo Software HTML5 per creare siti web