Quali browser supportano HTML5?
Vediamo quali sono i browser che supportano correttamente HTML5. Classifica e test.
Il dibattito sui quali browser supportano HTML5 (in pieno) è più acceso che mai: le nuove funzioni introdotte da questo innovativo linguaggio di markup rischiano di non potere essere sfruttate sino in fondo a causa dei problemi di rendering delle pagine.
La compatibilità cross browser è uno dei principali aspetti progettuali che il webmaster deve fronteggiare: tutto deve risultare perfettamente idoneo alla visualizzazione on page, senza sbavature né imperfezioni di stile. Per capire quali browser funzionino appieno con questi nuovi tag di marcatura possiamo sfruttare la potenza del sito html5test.com, un sistema di rating online che misura i vari parametri operativi del nostro software di navigazione.
Html5test.com analizza la qualità di prodotto in base a vari fattori, come sicurezza, nuovi tag, usabilità e proiezione su dispositivi mobile, elaborando alla fine un risultato basato su un arco qualitativo di valutazione di 400 punti. Il browser Google Chrome 10.0 è risultato il migliore, con uno score finale raggiunto di ben 301 punti, risultando “Il migliore ambiente di sviluppo web ove testare le nostre pagine HTML5”.
Secondo posto per Mozilla Firefox 4.0, con 249 punti totalizzati su 400. Questa icona del web moderno ha ancora qualcosa da perfezionare prima di raggiungere Chrome. Terzo e ultimo posto per Internet Explorer 8: il browser di Microsoft riesce a totalizzare solo 32 punti complessivi, confermando i peggiori timori operativi di ogni web developer. Non dobbiamo però considerare queste statistiche risolutive: il miglioramento degli standard e della fruizione cross browser taglia ogni giorno nuovi traguardi, con l’unico obiettivo di concretizzare un giorno un’interoperabilità pressoché totale.
- Articolo precedente Software HTML5 per creare siti web
- Articolo successivo Creare siti web mobile con HTML5