HTML5: novità
Vediamo ed analizziamo le novità previste per HTML5 nel 2012.
Il nuovo linguaggio di markup HTML5 è ancora in fase di definizione, ma che cosa ci si aspetta nel nuovo anno? Quali sono le novità previste nel 2012?
Ricordiamo che nelle nostre sezioni Tutorial HTML5 e Guida HTML5 è possibile trovare tutto quello che volete sapere su HTML5 ed il suo sviluppo.
Il noto blog americano TechCrunch prevede ben 13 importanti novità per il 2012, vediamole insieme.
Un web più interconnesso.
Web più interconnesso grazie allo sviluppo di nuove API. Ad esempio attualmente i giochi Zynga all'interno di Facebook si aprono tramite un iframe, utilizzando invece la nuova postMessage API i giochi di Zynga non si apriranno più tramite iframe ma saranno inclusi direttamente nel frame di Facebook.
Altrà novità sarà CORS (Croce Resource Sharing Origine), si tratta di una tecnologia specifica per web browser, che renderà più facile per i siti web condividere informazioni con altri siti.
L'interfaccia dei web browser assomiglierà di più a quella di un iPhone.
Nel 2012 si prevede che anche all'interno web browser saranno incluse notifiche push, geolocalizzazione ed applicazioni offline.
Sempre un numero maggiore di applicazioni saranno scritte direttamente con HTML5.
Un gran numero di web apps come ad esempio quelle per leggere la posta elettronica verranno scritte e progettate direttamente in HTML5.
I produttori di browser proveranno ad entrare nel business delle applicazioni.
Google Chrome ha già sviluppato un sistema integrato di App Store e molti altri browser faranno lo stesso. Nessuno vuole perdersi l'opportunità di entrare nel business delle app. Questa è una nota sicuramente positiva per gli sviluppatori di applicazioni HTML5 che avranno così una maggiore opportunità di distribuire le proprie applicazioni.
Internet Explorer migliorerà notevolmente.
Grazie ai numerosi investimenti di Microsoft per migliorare le prestazioni di IE con HTML5, il famoso web browser avrà un bel vantaggio rispetto ai browser concorrenti in termini di prestazioni. In particolare il punto forte di Internet Explorer 10 sembra sarà l'accelerazione hardware per quanto riguarda i canvas.
Potrebbe essere lanciato un gioco per console direttamente su web browser grazie a WebGL.
Uno dei giochi di maggior successo per console (come ad esempio Team Fortress 2 o Assasin's Creed) potrebbe essere lanciato su web browser utilizzando la libreria grafica WebGL.
Sempre più applicazioni utilizzeranno la cache e lavoreranno offline.
Questo migliorerà l'usabilità e la velocità delle applicazioni in HTML5, verrà così eliminato il ritardo (web lag) delle applicazioni.
Gli script JavaScript diventeranno molto più veloci e con una migliore gestione della memoria.
Tutto questo grazie a Google Chrome che ha iniziato a spingere per migliorare la gestione della memoria e gli algoritmi "garbage collection".
I Canvas otterranno l'accelerazione hardware in più web browser.
Anche gli altri produttori di web browser seguiranno l'esempio di Internet Explorer e aggiungeranno l'accelerazione hardware per i canvas. Mozilla rischia molto, infatti se non riuscirà a sviluppare l'accelerazione hardware rischierà di essere visto come viene visto adesso IE, lento ed appesantito. Per i web browser mobile invece dovremo aspettare il 2013.
L'utilizzo della pubblicità in HTML5 sorpasserà l'utilizzo della pubblicità in Flash.
I proprietari di siti web se vorranno incrementare i loro guadagni e la quantità di traffico dovranno necessariamente passare alla pubblicità in HTML5, soprattutto per via della sempre maggiore quantità di traffico che arriva da dispositivi iOS.
Facebook si integrerà maggiormente con il desktop.
Facebook andrà verso una maggiore integrazione con il desktop partendo da funzionalità come drag&drop, file system access, sincronizzazione di foto e widget. Il confine tra Facebook e desktop sarà sempre più sfumato.
Si potranno utilizzare alcuni dei giochi HTML5 più famosi anche sui dispositivi mobili.
Si potrà giocare ai più famosi giochi sviluppati con HTML5 anche sui dispositivi mobili, ad esempio si potrà giocare a Zynga Poker direttamente dall'applicazione Facebook del cellulare. I giochi disponibili saranno quelli più semplici, come ad esempio quelli di carte, per i giochi più complessi dovremo aspettare almeno il 2013.
Facebook adotterà un API HTML5 che gli consentirà di ottenere una maggiore integrazione con siti web esterni.
Facebook continuerà a crescere sfruttando le migliorie e le nuove funzionalità di HTML5. Tutto ciò gli permetterà di integrarsi ancora più profondamente con siti web esterni e servizi.
Ti potrebbe interessare anche
commenta la notizia

CON SIMPATIA:
BRESCIANI UGO