Le Tabelle
"...sapete cosa sono le tabelle? ...ma certo!!...sono quelle cose a righe e colonne che appaiono nei foglidi calcolo!!
Ne avete mai viste su internet? ...mah...qualchevolta...leggendo qualche listino prezzi oppure sbalordendomiper le quotazioni dei miei fondi..."
Spero che con questo esempio paradossale (palesementeinventato) abbiate avuto modo di riflettere, perchèera questo il mio intento.
Le tabelle, infatti, inizialmente adottate in html per ilsemplice uso comune, ovvero mettere in ordine dati, oggetti ocifre, sono state per molto tempo considerate dai WebMasterscome l'unico mezzo a disposizione per aggirarel'ostacolo del "tutto verticale" imposto dallespecifiche dell'HTML primordiale.
Se sul vostro "libretto web" appaiono almeno unaquindicina di "ore di navigazione" (complimenti: a30 vi danno il brevetto di neofita!), vi renderete conto diquanto l'esempio di cui sopra sia veritiero: riusciamo adistinguere una tabella solo quando ne sono visibili i bordi;e tutto si potrebbe immaginare tranne che quasi tutti i siticontemporanei siano, in realtà, delle tabellegiganti...compreso WMportal!
Nel corso del tempo, fortunatamente, l'HTML si ènotevolmente arricchito, e gli sviluppatori hanno saputo beneinterpretare le esigenze dei WebMasters al punto che oggiè possibile il posizionamento degli oggetti in undocumento con la precisione del pixel senza ricorreread eccessive acrobazie...ma questa è un'altrastoria: torniamo con i piedi per terra e vediamo comerealizzare una semplicissima tabella!