- Programmazione » Database » MySQL - Guida, lezioni e suggerimenti per installare e utilizzare database
Creare modificare e cancellare le tabelle
Per rendere il nostro database utile è necessario aggiungere delle tabelle, in questo capitolo vedremo come fare questo, creare modificare e cancellare i veri contenitori de nostri dati.
Continuando il nostro progetto Mondo_Libro, andiamo a riempire il database precedentemente creato. Questo tutorial non ha l’intento di spiegare come progettare un database, ma solo come utilizzare MySQL, quindi, gli esempi delle tabelle che troverete lungo tutto il tutorial servono solo per spiegare con quali strumenti montare il database, sta a voi montarlo nel modo giusto.
Creare una tabella
Finita questa parentesi passiamo al pratico. Apriamo la finestra di MySQL (C:/mysql/bin/mysql.exe). Per poter utilizzare un database dovrete indicare quale, nella finestra digitate:
USE Mondo_Libro;
(USE Nome_Database;)
Se avete scritto correttamente il nome del database avrete come risposta DATABASE CHANGED, adesso che è caricato il database possiamo aggiungere una tabella.
CREATE TABLE Catalogo (ID INT NOT NULL PRIMARY KEY AUTO_INCREMENT, Titolo VARCHAR(60) NOT NULL, Autore VARCHAR(60) NOT NULL);
(CREATE TABLE Nome_tabella (Nome_Colonna Tipo_Colonna Opzioni_della_Colonna,....)
Se volete vedere il risultato del vostro lavoro:
SHOW COLUMNS FROM Catalogo;
O pure (più corto con lo stesso risultato)
DESCRIBE Catalogo;
Modificare una tabella
Per cambiare il nome di una tabella:
ALTER TABLE Catalogo RENAME Catalogo_Libri;
(ALTER TABLE Nome_Tabella RENAME Nuovo_Nome;)
Modificare una colonna
Ci sono migliaia di motivi per cui è necessario modificare il nome o le proprietà di una colonna, quando ne avrete bisogno fate:
ALTER TABLE Catalogo CHANGE Titolo Titolo_Libro VARCHAR(80);
(ALTER TABLE Nome_Tabella CHANGE Nome_Colonna_da_cambiare Nuovo_Nome_Colonna Proprietà_della_Nuova_Colonna;)
Per modificare il tipo di colonna si esegue la medesima operazione, l’unica cosa da cambiare è la parte che specifica il tipo della colonna.
ALTER TABLE Catalogo CHANGE Titolo Titolo VARCHAR(80);
(ALTER TABLE Nome_Tabella CHANGE Nome_Colonna_da_cambiare Nome_Colonna Nuove_Proprietà_della_Colonna;)
Aggiungere una colonna
Per aggiungere una colonna si esegue questo:
(ALTER TABLE Nome_Tabella ADD Nome_della_Nuova_Colonna Proprietà_Colonna;)
Eliminare una colonna
Per eliminare una colonna si userà il comando DROP già visto nel capitolo cancellare un database, come si puo’ immaginare tutti i dati verranno persi dopo l’esecuzione del comando, quindi attenzione! Digitate:
ALTER TABLE Catalogo DROP Titolo;
(ALTER TABLE Nome_Tabella DROP Nome_Colonna;)
Eliminare una tabella
Come per il paragrafo precedente con l’eliminazione della tabella si perdono tutti i dati.
Digitare:
DROP TABLE Catalogo;
(DROP TABLE Nome_Tabella;)
Se siete curiosi andate a vedere la cartella del vostro database (C:/mysql/data/Monda_Libro).
All’interno troverete tre file con lo stesso nome, ogni uno con una estensione diversa. Cosa sono questi file? In parole povere questi file sono la tua tabella. Per ogni tabella creata MySQL creerà questi file che hanno funzioni diverse:
.frm – Serve per definire la struttura della tabella
.MYD – Dove sono immagazzinati i dati
.MYI – Serve al rapido utilizzo dei dati
Questo capitolo non finisce qui, più avanti ne parleremo ancora di creazione in un modo più avanzato.