Mauricio Cabral
a- a+

Creare e cancellare un database

Adesso che abbiamo installato il nostro MySQL possiamo dedicarci alla fase(possiamo dirlo) più importante, la creazione del nostro primo database. Ma come possiamo procedere con la creazione, voi potete utilizzare dei comodi strumenti (quelli citati prima) MysqlAdmin – MySQL Front – DB Tools, qua invece useremo proprio il meno "comodo" , mysql.exe quello che trovate in C:/mysql/Bin/.
Vi chiederete perché questo? E’ per un semplice motivo, questo strumento è quello che ci aiuta a capire ed ad imparare i comandi corretti per la creazione e modifica dei nostri database.
Per quanto riguarda gli altri programmi possiamo guardarli più avanti.


Creare un Database
Passiamo ai fatti, andate in C:/mysql/Bin, li trovate mysql.exe fatte doppio clic, vi aprirà una finestra in stile DOS, è da qui che partiremo.

Ma prima alcune considerazioni....

Per facilitare la lettura userò questo tipo di formattazione:
Testo
si intende quello che si dovrà digitare nella finestra (DOS :-)) di mysql.exe

Testo
definisce alcuni comandi (appunto) delle scorciatoie che si possono utilizzare nella finestra di mysql.exe

Testo
si intende la sintassi di ASP (Active Server Pages)

(non credo ci sia bisogno ma dico lo stesso, questi "Tags" non esistono sono frutto della mia fantasia, servono solo per definire esattamente ogni tipo di testo)

 

Supponiamo di creare un database per una libreria.

CREATE DATABASE Mondo_Libro;

Ogni comando va terminato con ; o g caso contrario riceverete un errore come risposta.
Inoltre e bene ricordare esattamente come avete scritto il nome de database, poiché MySQL è sensibile alle lettere maiuscole e minuscole, per quanto riguarda i nomi degli oggetti creati, ma non nei comandi (create database, alter table...) che potete scrivere come volete.

Bene ora avete un database di nome Mondo_Libro, se andate in C:/mysql/data troverete una cartella con il nome del vostro database, la cartella sarà vuota perché non avete creato ancora alcuna tabella.


Cancellare un Database

Questa fase è molto simile alla precedente, solo che esegue l’operazione opposta.
Quando dovete cancellare un database usate questo comando:

DROP DATABASE Mondo_Libro;

Una volta eseguito questo comando si cancellerà tutto il database quindi tutte le tabelle e dati. E’ un gesto abbastanza semplice che non chiederà "conferma eliminazione?" vi cancella tutto senza possibilità di tornare indietro, fatte quindi molta attenzione quando usate il comando DROP.

!IMPORTANTE!
Non dovette cancellare il database "mysql" che trovate nella cartella C:/mysql/data/, questo è il database che contiene informazioni su gli utenti di MySQL, contiene le password e i permessi d’accesso degli utenti al database.





Ti potrebbe interessare anche

commenta la notizia