Daniele Merli
a- a+

Fine, ultime considerazioni

Con questo concludo questo breve fascicolo tralasciando tuttail trattamento dei report, dei form ecc.
Oltre tutto in questa parte e' stata omessa la partelegata alla programmazione con SQL.
Tutto questo e' presente nella seconda parte di questotesto che verra' utilizzato come dispensa per un corsoche dovro' tenere tra circa due mesi e che quindi none' ancora possibile lasciare tra il materiale PUBLICDOMAIN.

In ogni caso, come gia' detto precedentemente, leinformazioni qui riportate sono generalizzate e non siattengono a qualche prodotto specifico anche se in alcunicasi, ad esempio parlando della tipologia dei dati, mi sonolegato a Informix SQL.
La seconda parte del fascicolo e' invece volutamentelegata a questo prodotto del quale si guarderanno anche altriaspetti.
Data la scarsa documentazione esistente in italiano su SQLpenso che il breve testo sia potuto servire a coloro chedesideravano introdursi al fine di cercare di capire qualisono le possibilita' di un linguaggio come questo.