Introduzione
Sql è un linguaggio standard che permette dioperare con i database. Per database intendo uno qualsiasi enon il solito Access, ma anche Oracle, Microsoft SQL Server,Informix, DB2, Sybase...
Sql sta per Structured QueryLanguage, e permette di inserire, modificare ecancellare dei dati da database, ma permette anche diprelevarli, elaborarli e visualizzarli in diversi modi,nonchè di effettuare varie operazioni (creazione ecancellamento di tabelle e database).
Impararlo è molto semplice, esistono manuali, o megliomattoni, su SQL, ma qui verranno illustrati tutti i comandipiù utilizzati... e utili.
I comando SQL vengono dati attraverso delle stringhe.
Per una lettura più veloce e facilmente comprensibileillustreremo i termini principali che incontreremo in questaguida.
Database
I Database sono formati da delle Tabelle, ognuna conun proprio nome, che contengono i Records formati darighe e colonne. Nelle righe sono presenti una informazione(record) e le colonne sono i singoli dati (parti di unainformazione).
Query SQL
Una query Sql ha una sintassi molto semplice, del tipo:
SELECT [records] FROM [tabella]
Dove ciò che è tra parentesi sono dei dativariabili.
Da notare che, a [records] per indicarli tutti bastainserire *
Manipolare i Dati
E' molto semplice, ed è possibile attraverso 4comandi:
SELECT : Estrae i dati
INSERT : Aggiunge nuovi records (dati)
UPDATE : Aggiorna i dati presenti
DELETE : Cancella i dati presenti
Con questa guida, analizzeremo uno per uno tutti i comandi,le caratteristiche di SQL per permettere un utilizzo completoo quasi dei più diffusi database in commercio.