Menų CSS3 Animato: come fare
Vediamo come creare un menų orizzontale animato grazie a CSS3. Esempi.
Oggi vedremo come realizzare un semplice menu animato tramite CSS3. Il menu di navigazione da sviluppare non farà uso di JavaScript: la realizzazione verrà posta in essere grazie alla proprietà “Transition”. Questa proprietà supporta tutti i maggiori browser ad eccezione di Internet Explorer (almeno per il momento). Il risultato di output in Microsoft IE sarà un comune effetto di rollover.
Quello che vogliamo creare oggi è un menu orizzontale animato. Per fare questo abbiamo bisogno in primis di un’immagine JPEG di dimensioni pari a 300 x 50 pixel che farà da sfondo. Tale immagine dovrà essere composta da 2 colori (per l’effetto normale e quello di transizione) a piacere. La composizione può avvenire “a piacere”: si può creare un’immagine con taglio obliquo al centro, con pattern quadrati o altro.
Il markup HTML
Il markup HTML del nostro menu avrà grossomodo questo aspetto:
<ul id="menu"> <li><a href="#">home</a></li> <li><a href="#">prodotti</a></li> <li><a href="#">servizi</a></li> <li><a href="#">chi siamo</a></li> <li><a href="#">contatti</a></li> </ul>
Immagine di sfondo
Non dimenticare questo passaggio: un’immagine di sfondo da associare al foglio di stile. Dimensioni: 300 x 50 pixel.
Il foglio di stile CSS
display: inline; list-style: none; padding: 0;} #menu li a { border: 1px solid white; padding: 15px 20px 15px 20px; text-decoration: none; color:black; margin-left: -5px; /* immagine di background usata per l’animazione */ background-image: url('immagine-background.jpg'); background-position: left; /* indica il tempo di transizione. Durata 0,8 secondi */-webkit-transition: all 0.8s ease-in-out; -moz-transition: all 0.8s ease-in-out; -o-transition: all 0.8s ease-in-out;} #menu li a:hover { color: white; background-position:right;}#menu li a:hover { color: white; background-position:right;}
Un’operazione semplice che permette a tutti di realizzare la propria opera in brevissimo tempo con risultati molto apprezzabili.
- Articolo precedente CSS3 Fonts
- Articolo successivo Ordinare box in modo flessibile in orizzontale e verticale con i CSS3