Tutorial CSS
Tutorial su CSS e XHTML per realizzare i layout dei nostri siti web
- Creare un overlay con i fogli di stile (Parte II) Pagina 2 di 2 Proviamo a vedere, nel secondo passaggio, come rende il blocco contenitore con testo e livello. Comincia a prendere forma, no? Ovviamente non lasceremo il livello di colore ne
- Creare un overlay con i fogli di stile (Parte I) Pagina 1 di 2 Quello di cui ci occuperemo oggi, a leggere il titolo, è un argomento prettamente di webmarketing. Non avendo la presunzione di volermi occupare di tale materia, mi permett
- Permettere la stampa orizzontale di una pagina web Problema: il contenuto della nostra pagina web viene orribilmente 'mozzato' in fase di stampa. Purtroppo una soluzione valida in ogni occasione non esiste. Devo dire che i guru del web de
- Sifr, Tecnica per il Text Replacement, per creare titoli, notazioni, header Ci sono davvero molti modi e tecniche per far in modo di utilizzare un determinato font nei nostri siti web. Mi riferisco soprattutto a titoli, notazioni, header. Si va dalla più banale
- Tabella con scroll verticale Il tutorial odierno prevede, come scritto nel titolo, la realizzazione di una tabella con una barra di scroll verticale. Potrebbe tornarci utile quando dobbiamo stampare a video una moltitudine di
- Usare i commenti condizionali Nei forum che spesso frequento vengono poste, nella maggior parte dei casi, domande inerenti la corretta interpretazione,da parte di diversi browser di ultima generazione, di codice CSS, o parte d
- Galleria fotografica Uno dei maggiori utilizzi in un sito web personale o professionale è contraddistinto, molte volte, dalla presenza di una galleria fotografica. Inutile dire che fino a qualche tempo fa il tut
- Creare un POP-UP stile FlashIn questo tutorial vedremo come utilizzando i CSS sia possibile creare un pop-up senza bordi sile flash, che si chiuda tramite la simpatica X in alto o in basso del POP-UP.
- Realizzare un banner accessibile Nell' articolo odierno vedremo come realizzare un banner accessibile con i CSS. Solitamente sono stati introdotti, e lo sono ancora, come file grafici nelle pagine html, oppure in flash, metten
- Effetti di trasparenza ed opacitàSe in una pagina html vogliamo applicare simpatici effetti di "trasparenza" ad una immagine oppure ad un elemento contenitore o ad una parte di testo, possiamo ot