CSS3 Fonts
Vediamo quali sono le proprietà dei CSS3 Font Descriptors: font-stretch, font-style, font-weight.
Avevamo già parlato qui su Webmasterpoint.org della proprietà CSS3 @font-face Rule, che permette agli sviluppatori web di usare caratteri diversi rispetto a quelli “classici”. Oggi vedremo altre proprietà inerenti ai CSS3 fonts: i CSS3 Font Descriptors.
Avevamo introdotto anche i descrittori obbligatori da implementare: font-family e url. Oggi vedremo invece i descrittori opzionali da poter associare, elementi che possono personalizzare in maniera ancora più profonda e avanzata il nostro stile.
CSS3 font-stretch
CSS3 font-stretch definisce l’allungamento del font. Il valore di default è “normal” e può essere affiancato dai seguenti attributi (in ordine dal minore al maggiore):
- condensed
- ultra-condensed
- extra-condensed
- semi-condensed
- expanded
- semi-expanded
- extra-expanded
- ultra-expanded
La sintassi è la seguente:
div{font-stretch: qui va il valore;}
CSS3 font-style
Come lascia intuire il nome, la proprietà CSS3 font-style definisce lo stile del font. Le proprietà applicabili sono 3:
- normal (normale)
- italic (corsivo)
- oblique (obliquo)
la sintassi è la seguente:
div{font-style: qui va il valore;}
CSS3 font-weight
CSS3 font-weight definisce la consistenza del font. Dal più leggero al più forte, i valori sono i seguenti:
- 100
- 200
- 300
- 400
- 500
- 600
- 700
- 800
- 900
La sintassi è la seguente:
div{font-weight: qui va il valore;}
- Articolo precedente CSS3 Border Radius: creare bottoni con angoli arrotondati scalabili con effetto hover e colorati con gradienti
- Articolo successivo Menù CSS3 Animato: come fare