Guida CSS Base
Guida base ai Css ( fogli di stile ) per imparare ad usarli al meglio nei siti web: ecco come creare grafiche attraenti
- IntroduzioneI fogli di stile o CSS (Cascading Style Sheets) vengono inclusi in una o più pagine HTML per controllare in maniera automatica e veloce l'aspetto e lo stile di u
- Inclusione dei fogli di stile I fogli di stile possono essere inclusi nelle pagine HTML in 3 modi differenti: in linea; internamente; esternamente.
- Lo sfondo Il colore di sfondo predefinito di un documento HTML è il bianco, ma naturalmente si può cambiare con molta facilità. Vediamo coma farlo con un foglio
- Colori del testo Come abbiamo visto nella lezione precedente, anziché un'immagine di sfondo, si può inserire un colore di sfondo per la pagina con la seguente stringa:
- I selettori Selettori delle classi I selettori delle classi (class selectors) sono molto usati nei fogli di stile. In uno degli ese
- Aspetto dei links Nella lezione precedente abbiamo visto anche come cambiare colore ai links a seconda dell'azione che si compie su di essi. In questa vedremo come modificarne gli elementi
- Margini, bordi e riempimentiI fogli di stile permettono di formattare il testo senza dove ricorrere a tabelle, creando degli elementi visualizzati all'interno di un'area. Ogni area possiede el
- I font e il testo L'elemento di stile font-family consente di scegliere un font per una pagina oppure per una parte di essa. In altre parole, scrivendo un pagina con il font predefinito
- Le tabelleLe tabelle, avendo il proprio tag predefinito <table> e tag distinti per titolo <captio
- Gli elenchi Esistono pochi precisi elementi di stile per cambiare aspetto agli elenchi. Vediamoli in successione.
- Referenze ed elenco dei comandi del linguaggio CssIl presente documento è stato redatto nel Luglio del 2002 in base alle più recenti disposizioni in materia dettate dal W3C e da Microsoft MSDN.
- I contatori e le barre di scorrimentoMagari per qualcuno può essere un aspetto marginale, ma con i fogli di stile si riesce persino a
- Le immagini e i pianiSe avessi due o tre immagini e volessi sovrapporle in una pagina oppure volessi che il testo scorresse sotto